Meteo, in arrivo “Caligola”: il temporale più violento dal 2002 ad oggi | Diramata l’allerta dalla Protezione Civile

Meteo, in arrivo “Caligola”: il temporale più violento dal 2002 ad oggi | Diramata l’allerta dalla Protezione Civile

Arriva Caligola - Canva - www.risorgimentonocerino.it

È stata appena diramata l’allerta della Protezione Civile: arriva “Caligola” con il temporale più violento da 23 anni ad oggi.

La Protezione Civile ha diramato lo stato d’allerta per l’arrivo di forte maltempo. Da un po’ di tempo a questa parte, il clima della nostra Nazione ed in particolar modo del Sud Italia, durante la stagione estiva è caratterizzato da forti ondate di calore che spostano i cittadini e causano problemi molto gravi.

Per quanto riguarda questi ultimi, i soggetti più fragili, dai bambini agli anziani passando per gli immunodepressi, risentono molto del clima ostile che si viene a creare. Le temperature sono altissime e i livelli di umidità fanno si che la percezione di queste siano ancora maggiore rispetto al reale.

Ovviamente, però, non è solo questo il problema che si pone. Ebbene sì, avete capito benissimo, perché ogni qualvolta arriva un’ondata di maltempo, l’energia in gioco è davvero tantissima e da origine a dei temporali di forte intensità che causano disastri inimmaginabili fino a qualche annetto fa.

Sono molti già gli italiani che hanno pagato le spese di questo nuovo quadro meteorologico che si è venuto a creare negli ultimi anni. Ecco perché la Protezione Civile dirama, giorno dopo giorno, i suoi bollettini meteo caratterizzati dai vari livelli di criticità, dal verde, in caso di assenza di questi, al rosso, quando il rischio è altissimo, passando per il giallo di preallerta all’arancione di allerta. Proprio oggi, il bollettino non lascia ben sperare.

La Protezione Civile dirama l’allerta: temporale mai visto prima

La Protezione Civile dirama le allerte in caso di ondate di maltempo e le gira, in primis, a tutti gli Enti Locali per fare sì che questi ultimi possano disporre regole ferree in modo da prevenire disastri e tragedie che non sono mancati negli ultimi anni. Sono tanti i cittadini italiani che, per un motivo o per un altro, hanno perso la vita.

Ebbene, è proprio questo che si vuole evitare ogni volta che viene lanciato un allarme anche di livello giallo. In quest’ultimo caso, si tratta di preallerta per l’avvento di fenomeni intensi e per conseguente rischio idrogeologico. Ora, l’allarme riguarda l’arrivo di maltempo severo, denominato “Caligola“, il folle imperatore romano che si impose con la forza perseguitò i senatori.

Allerta meteo: temporale mai visto da 23 anni ad oggi – Canva – www.risorgimentonocerino.it

“Caligola” scatenerà l’inferno: temporali intensi come non accadeva dal 2002

Siamo arrivati alla fine dell’estate e, quindi, al periodo di transizione che ci porterà verso l’autunno. È questo il periodo peggiore in assoluto; il periodo delle possibili tragedie a causa del violento maltempo e del rischio idrogeologico in un paese come il nostro che è definito da tutti “un colabrodo“.

È scattata, proprio in queste ultime ore, l’allerta per maltempo intenso in parecchie zone d’Italia. Mentre alcune regioni, come ad esempio la Sicilia, sperimenteranno solo in parte la potenza, l’intensità della perturbazione che transiterà sul nostro Paese, in Campania è Allerta Arancione: si tratta di un allarme di grado severo. Pertanto, tutti i Comuni hanno disposto chiusure di parchi, cimitero, scuole per evitare spiacevoli conseguenze.