Ultim’ora: addio alla moneta nel carrello della spesa | Dall’1 ottobre non te la ridanno più indietro

Non ti restituiscono più la moneta nel carrello del supermercato - Fonte Facebook Pagina "Tra genio e follia" - www.risorgimentonocerino.it
Quando andrai al supermercato e metterai la moneta per prendere il carrello, la perderai. Non te la restituiscono più.
La spesa al supermercato, per molti cittadini italiani, è una routine quotidiana. Certo, sono tanti quelli che ci vanno una volta alla settimana, ma anche con cadenza quindicinale o mensile. In questi ultimi casi, si propende per una spesa più corposa in modo da conservare tutto in dispensa per averlo sempre disponibile.
Si tratta di un comportamento di tutti i cittadini che lavorano dalla mattina alla sera e non hanno alcuna intenzione di perdere tempo in questi enormi negozi durante tutti i fine settimana, i soli giorni in cui hanno la possibilità di riposarsi o, magari, organizzarsi con la famiglia per andare a fare una passeggiata in città o fuori.
Tuttavia, c’é chi preferisce, come già accennato, andarci ogni giorno. La motivazione che spinge a farlo è che non dovranno tornare a casa con enormi bustoni pieni di ogni ben di Dio e, quindi, la spesa risulta essere più leggera consentendo loro di fare delle passeggiate all’aperto senza affaticarsi troppo. Da non sottovalutare, poi, neanche il fattore “compagnia”: ciò vale, in particolar modo per le persone anziane sole.
Purtroppo, però, è arrivata una bruttissima notizia per tutti, sia per gli amanti dei supermercati che per quelli che ci entrano una sola volta al mese. Ebbene sì, per he questo è l’ultimo mese in cui si vedranno restituire i soldi immessi nei carrelli. Dal prossimo mese di ottobre, non verrà restituito più nulla: si terranno tutto i supermercati.
Dici addio alla moneta messa nel carrello
La moneta nel carrello, quando fu introdotta, non fu accettata subito di buon grado. Tuttavia, si trattava di una “perdita economica transitoria” e, pian piano, proprio per questo motivo, i cittadini impararono a conviverci. Come ben sapete, basta inserire una moneta, da 0,50€, 1€ o 2€, all’interno del vano dedicato per poter fruire del carrello.
Una volta sbloccato quest’ultimo, si potrà finalmente fare la spesa in tutta tranquillità. Tuttavia, dal prossimo mese di ottobre, la spesa subirà un aggravio economico. Ebbene sì, perché come già accennato in apertura, le monete inserite nei carrelli non verranno più restituite ai legittimi proprietari. Scopriamo il perché.
Occhio alle monete nei carrelli: non te le restituiscono più
Una notizia del genere può sembrare davvero strana e impossibile. Tuttavia, dovete sapere che è così e non si potrà più tirare via la propria moneta dal velano presente sulla struttura del carrello del supermercato. La motivazione è molto facile da spiegare e, in realtà, potrebbe essere anche intuita senza una spiegazione.
Quando, infatti, si inserisce la propria moneta prima di fare la spesa, bisogna stare molto, ma molto attenti. Ebbene sì, avete capito benissimo, perché la tipologia di moneta andrà a fare la differenza. Se si sceglie una giusta, il carrello consentirà a tutti di riavere tra le mani la propria moneta. Tuttavia, se si connette l’errore di immettere una moneta errata, questa resterà bloccata: pensiamo, ad esempio alla vecchia 500 lire messa al posto di una moneta da 1€. Ecco, non si potrà più riaverla indietro.