Pensione INPS a 50 anni, è arrivata l’ufficialità: basta avere avere questa situazione sentimentale | Tutto il resto è noia

Pensione a 50 anni ecco perchè può succedere

Pensione a 50 anni (Fonte: Canva) - www.risorgimentonocerino.it

Se avete questa specifica situazione sentimentale e familiare, potreste accedere alla pensione INPS a 50 anni. Scopriamo insieme maggiori dettagli.

Dopo tanti anni di lavoro, i cittadini non vedono l’ora, o meglio la maggior parte, di poter accedere alla tanto sospirata pensione. Il sogno dei lavoratori è quello di potersi godere una nuova vita all’insegna del cambiamento, potendo contare però su di un’età ancora sprintosa.

Questo perché l’età pensionabile si allunga sempre più e molti temono o di non andarci o comunque di dire addio al mercato del lavoro a un’età in cui il viaggiare è l’ultima cosa che si vorrebbe.

Detto ciò, noi non possiamo sapere cosa succederà in futuro, ma possiamo riportarvi ciò che sappiamo finora in merito agli anni che consentono di andare in pensione.

Quello che poi non tutti sanno che se avete questa specifica situazione sentimentale e familiare, in molti potrebbero chiedere la pensione INPS a 50 anni. Ecco come fare per ottenerla.

L’età pensionabile aggiornata a oggi

Aggiornato a oggi, in attesa di scoprire se in futuro ci potranno essere o meno prolungamenti in tal senso, vi diciamo a che età potreste andare in pensione. Questi requisiti saranno validi fino al 2026, dopo non si sa ancora. In merito all’età pensionabile standard, resta fissata a 67 anni di età con almeno 20 anni di contributi.

Esiste poi una pensione di vecchiaia contributiva che richiede 71 anni di età e almeno 5 anni di contributi, mentre per quella anticipata gli uomini dovranno attendere 42 anni e 10 mesi di contributi, mentre le donne, 41 anni e 10 mesi di contributi. Questi scaglioni, pur spesso criticati, sono restituiti dai calcoli dell’ISTAT in merito alla speranza di vita aggiornata.

Come richiedere la pensione anticipata nella soglia dei 50 anni
Come richiedere la pensione anticipata (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

Andare in pensione a 50 anni

Dopo aver analizzato le date riportate nel paragrafo precedente, come mai si parla di poter accedere alla pensione INPS a 50 anni, se avete questa situazione sentimentale e familiare? Come possiamo leggere da informazioneoggi.it, ci sono alcune agevolazioni per andare in pensione prima del tempo, dovendo però rispettare alcuni parametri.

Tra questi c’è in primis Opzione Donna la quale permette di andare in pensione a 61 anni con 35 anni di contributi a chi presenta un’invalidità certa pari ad almeno il 74%. Le donne con figli poi, possono godere di un ulteriore sconto andando in pensione a 60 anni se hanno un solo figlio o 59 anni se hanno due o più figli, rientrando quindi ancora nella soglia dei 50 anni se ci pensate bene. Oltre a questo strumento troviamo anche l’Ape sociale, Quota 41 e Quota 103. Ognuna di questi ha dei requisiti specifici per andare in pensione anticipata che fareste meglio a conoscere.