FIAT, scoperta una funzione segreta dopo 20 anni | “Non serve solo ad accelerare”: se lo premi così…

Pedale aceleratore - sicurauto - risorgimentonocerino.it

Pedale aceleratore - sicurauto - risorgimentonocerino.it

Sappiamo tutti che tutte le vetture, automatiche o manuali possiedono almeno due pedali, ma ora tutto sarà rivoluzionato.

Già, perchè molti non sanno che il pedale dell’acceleratore di molte nuove auto ha una funzione utile, ma al tempo stesso semi-sconosciuta.

Prendendo in esame le numerose auto elettriche e ibride del noto marchio italiano Fiat, oggi Stellantis, si può notare come queste siano all’avanguardia.

Se all’apparenza queste possiedano due pedali, è proprio su quello dell’acceleratore quello su cui bisogna premere per capire cosa sta accadendo nel mondo dell’automotive.

Uno degli aspetti positivi del passaggio progressivo all’elettrico, sia a livello di consumi che di sicurezza per i guidatori, è la presenza di una funzione nascosta che pochi conoscono, ma utile.

Funzione segreta

Molti pensano che l’unica funzione dell’acceleratore sia quella di aumentare la velocità dell’auto, ma non è così. Nella maggior parte dei veicoli elettrici quando il guidatore rilascia l’acceleratore, entra in funzione quello che in gergo tecnico viene definito «one pedal driving». Stiamo parlando di un meccanismo che inizia a rallentare lentamente la marcia dell’auto senza richiedere l’uso del freno.

Il sistema innovativo, oltre a frenare l’auto, cattura l’energia che viene persa in decelerazione e la riconverte in elettricità utile a ricaricare la batteria. Il primo vantaggio della guida con un solo pedale è la ricarica automatica della batteria. Questo non vuol dire che si dirà addio alle colonnine, ma semplicemente vi sarà una maggiore autonomia del veicolo. Il secondo è che il one pedal driving permettere di ridurre l’usura dell’impianto frenante.

pedale - barbieri - risorgimentnocerino.it
pedale – barbieri – risorgimentnocerino.it

Lo premi così

Il terzo, infine, è che la reattività del sistema permette di fermarsi in maniera intuitiva e sicura con meno sforzo fisico. Un beneficio notevole, soprattutto per i viaggi più lunghi o le situazioni di traffico intenso. Ovviamente la guida con un solo pedale non va a sostituire il freno che resta fondamentale per le frenate di emergenza, per le grandi pendenze e per le manovre più complesse, oltre che per l’accensione del mezzo che non fa rumore pertanto non si sente all’accensione.

Al di là della innegabile comodità, lo one pedal driving è una tecnologia destinata ad avere un impatto enorme sulla mobilità stradale cittadina e non. Questo perché permette di stressare meno le varie componenti meccaniche del veicolo, di ridurre il consumo e gli sprechi di energia e, aspetto estremamente importante, spinge i guidatori ad avere stili di guida più sicuri e rispettosi dell’ambiente, oltre che stare lontano dal nostro meccanico di fiducia, in quanto il risparmio è notevole. Il tutto senza aver bisogno di nozioni di guida avanzata o competenze tecniche degne di un pilota.