“Il dottore mi ha detto che stavo distruggendo i reni” | Mai più tanta acqua: ecco quanti bicchieri al giorno

“Il dottore mi ha detto che stavo distruggendo i reni” | Mai più tanta acqua: ecco quanti bicchieri al giorno

Anziana beve acqua (pexels) risorgimentonocerino.it

Incredibile ma vero: adesso anche l’acqua è diventata un pericolo per la propria salute. Non ascoltare i vecchi medici.

L’acqua è la sostanza più semplice e, allo stesso tempo, la più essenziale per la nostra vita. Senza acqua, nessun organismo vivente potrebbe sopravvivere. È la prima risorsa che ci viene consigliata quando si parla di salute e benessere, perché aiuta a mantenere idratati tessuti e organi.

Non solo: favorisce la digestione e sostiene il funzionamento dei reni. È anche un alleato della pelle, che appare più luminosa e tonica quando riceve la giusta quantità di liquidi. Eppure, non tutti riescono a bere acqua a sufficienza. Le statistiche dimostrano che in particolare le donne.

Queste, per motivi fisiologici hanno un fabbisogno idrico più elevato, spesso non raggiungono i livelli raccomandati. Un’abitudine che a lungo andare può incidere sulla salute, portando a stanchezza, difficoltà di concentrazione e problemi renali. Il paradosso è che, mentre alcuni dimenticano di bere, altri esagerano.

Cibo come medicina

Accanto all’acqua, anche il cibo riveste un ruolo impattante nel mantenere l’organismo in salute. Da secoli si dice che la cucina è la prima medicina, e mai come oggi questo concetto trova conferma nelle ricerche scientifiche. Frutta e verdura, ricche di fibre, vitamine e sali minerali, aiutano a rafforzare il sistema immunitario.

Non solo: aiutano a contrastare infiammazioni e a prevenire malattie croniche. Un’alimentazione equilibrata non solo apporta liquidi utili al corpo, ma riduce anche il rischio di accumulare tossine che mettono sotto stress reni e fegato. Non è un caso che i medici sottolineino l’importanza di considerare il cibo come parte integrante della prevenzione.

Acqua (pexels) risorgimentonocerino.it

Quanta acqua bere?

Menshealth.com ha diffuso le informazioni secondo cui troppa acqua anche farebbe male ai reni. Secondo l’Istituto di Medicina degli Stati Uniti, gli uomini dovrebbero assumere al giorno 3,7 litri, provenienti da bevande e alimenti. Per le donne, invece, il fabbisogno si attesta attorno a 2,7 litri quotidiani. Si tratta di quantità che tengono conto anche dell’acqua contenuta nei cibi, non solo di quella bevuta direttamente. Tuttavia, il nostro corpo è molto abile nel regolare i fluidi e ci avverte quando è necessario bere attraverso la sete.

In genere, la sensazione si presenta dopo aver perso circa il 2% dell’acqua corporea, una soglia facilmente recuperabile bevendo normalmente. Tuttavia, ci sono situazioni che richiedono un apporto maggiore: chi soffre di frequenti infezioni urinarie, ad esempio, dovrebbe seguire attentamente le indicazioni del proprio medico. L’importante è non cadere negli eccessi, perché l’acqua resta un alleato prezioso solo se assunta nelle giuste quantità.