UFFICIALE: ecco il primo all you can eat napoletano della storia | Prezzi da mensa scolastica, quantità da matrimonio

UFFICIALE: ecco il primo all you can eat napoletano della storia | Prezzi da mensa scolastica, quantità da matrimonio

Piatti napoletani (pexels) risorgimentonocerino.it

All you can eat, la formula è unica ma se applicata alla cucina napoletana è a dir poco sensazionale.

L’all you can eat è una formula che ha conquistato negli ultimi anni milioni di persone. Nato per lo più con il sushi e i piatti di pesce orientali, ha saputo sedurre un pubblico ampio grazie al suo meccanismo semplice: paghi un prezzo fisso e puoi ordinare tutto ciò che desideri dal menù.

La promessa è quella di soddisfare ogni palato senza limiti di portate, trasformando un pranzo o una cena in un’esperienza di abbondanza a costo contenuto. Il richiamo principale di questa modalità non è soltanto il risparmio, ma anche la possibilità di provare pietanze differenti in un unico pasto.

Per molti diventa l’occasione di avvicinarsi a cucine lontane, esplorare sapori esotici o concedersi senza troppi calcoli un’esperienza conviviale con amici e famiglia. Non sorprende, dunque, che la formula sia stata replicata in migliaia di locali in tutta Italia, con un successo che sembra non conoscere freni.

Luci e ombre della formula ayce

Dietro questa popolarità si nascondono però anche alcuni problemi. Il rischio maggiore è lo spreco alimentare, conseguenza diretta dell’eccesso di ordinazioni che spesso supera la reale capacità dei clienti di consumare tutto ciò che hanno richiesto.

Nonostante molti locali abbiano introdotto penali per i piatti lasciati a metà, la tentazione di esagerare rimane forte. Inoltre, a fronte di prezzi bassi, non sempre i ristoratori riescono a garantire uno standard elevato, e la differenza con un ristorante tradizionale può risultare evidente. L’all you can eat resta comunque una formula che divide.

Cibo napoletano (pexels) risorgimentonocerino.it

All you can eat napoletano

La vera novità, però, arriva da Napoli, dove l’all you can eat abbandona sushi e tempura per abbracciare la tradizione locale. Nasce infatti il primo all you can eat di cucina napoletana, proposto da Pizza&Cucina by Golocious in via Cimarosa. La formula è chiara: con 24,99 euro, bevande e dolci esclusi, è possibile tuffarsi in un percorso gastronomico che ripercorre i grandi classici partenopei.

L’esperienza inizia con un taglierone di antipasti misti e prosegue con ben quattro primi a scelta, tra Nerano, genovese, ragù e pasta e patate. Non mancano i secondi piatti e, per chiudere, un sorbetto o una limonata fresca, tutto in quantità generose e con la tipica atmosfera conviviale napoletana. È un format pensato non solo per i turisti che desiderano assaggiare in un colpo solo i piatti simbolo della tradizione, ma anche per i napoletani curiosi di vivere un’esperienza diversa senza rinunciare ai sapori autentici della propria terra.