“Mi spiace, non accettiamo banconote” | All’Eurospin non te le fanno più passare: ritirate dal mercato

Addio alle banconote da Eurospin: non le accettano più - WikiCommons - www.risorgimentonocerino.it
Notizia dell’ultim’ora: riguarda tutti i supermercati della catena Eurospin. Al loro interno non si accettano più i pagamenti con banconote
La catena di distribuzione Eurospin, attiva nel settore discount, è tutta italiana e negli ultimissimi anni sta riscuotendo enorme successo. I suoi negozi sono in tutta Italia e sono conosciuti, in particolar modo, per la qualità dei loro prodotti ed il costo. Per farla breve, possiamo dire che il rapporto qualità prezzo sia praticamente ottimo.
Certo, non sono mancati problemi nell’ultimo periodo con numerosi richiami di prodotti alimentari da parte del Ministero della Salute, ma ciò vale per tutte le catene di supermercati e non è da imputare a questi. Infatti, quando ci sono questi problemi, la causa è da ricercare a monte, ovvero, alle aziende produttrici.
Tornando al nostro discorso, quello relativo al successo di questa azienda, come già accennato, questo è da ricercarsi nella qualità dei prodotti e nel prezzo. Ciò fa sì che i supermercati siano sempre affollati, a qualsiasi ora del giorno ed a qualsiasi giorno della settimana, domenica compresa. Purtroppo, però, c’é da registrare un enorme problema in queste ultime ore.
Ovviamente, il problema riguarda tutti i cittadini che sono clienti dell’azienda e che sono soliti pagare in contanti i loro acquisti. La politica aziendale è totalmente cambiata e all’interno di tutti i negozi della catena dislocati sul territorio nazionale non si accettano più banconote. Si tratta di una vera e propria tragedia per tantissimi cittadini.
Addio banconote nei negozi Eurospin: non le accettano più
Nonostante la transizione verso il digitale sia dilagante, sono ancora molti i cittadini, in special modo quelli che ricusano la modernità, a continuare ad avvalersi dei contanti per svolgere le loro commissioni quotidiane. Sta di fatto, però, che, purtroppo per loro, si va proprio verso l’abolizione del contante, banconote o monete che esse siano.
In questo senso è orientata anche la politica Eurospin. Non si accettano più, infatti, come già ampiamente accennato, le banconote. Non ci potrà più essere un solo negozio che stravolga questa decisione presa dall’alto, con buona pace di coloro che nn hanno dimestichezza con altri metodi di pagamento. Scopriamo insieme i motivi di questa decisione.
Addio a queste banconote: non sono più accettate
Oggigiorno, i cittadini, nonostante la transizione verso il digitale, si ritrovano ad utilizzare ancora il denaro contante e, molto spesso, si imbattono, senza saperlo, in banconote false. Proprio per combattere questo fenomeno sempre più dilagante, Eurospin ha deciso di non accettarle più onde evitare di ritrovarsi con un malloppo di banconote che devono solo essere mandate al macero.
Per evitare problemi, però, bisognerebbe imparare a riconoscere quando queste sono false per nn rimanere fregati. Innanzitutto, le banconote devono riportare la scritta della valuta sia in carattere latino che greco; devono riportare la firma del presidente della BCE, l’acronimo della BCE nelle 5 lingue ufficiali europee, la bandiera UE ed il simbolo ©. Le banconote false, inoltre, sono prive di effetti speciali se inclinate, come la striscia olografica per le banconote di piccolo taglio che brilla in controluce. Infine, quando ci si imbatte nelle banconote, ormai rare, da 200€ o da 500€, ci sono degli elementi tattili che servono al loro riconoscimento da parte delle persone non vedenti.