UFFICIALE: cambia per sempre il codice della strada | Il limite passa a 30 km/h: ci faremo superare dalle lumache

Il nuovo limite a 30 km-h

Il nuovo limite a 30 km-h (Fonte: Canva)- www.risorgimentonocerino.it

Veramente cambia il Codice della Strada abbassando il limite a 30 km/h? Autisti nel panico, facciamo chiarezza.

Il Codice della Strada è da poco stato aggiornato e non tutti i cittadini hanno preso di buon grado le nuove norme e soprattutto le nuove punizioni sicuramente aspre e più esemplari. D’altronde queste misure sono state rese necessarie per tentare di limitare gli incidenti stradali, la cui incidenza è sempre molto alta.

I risultati rilasciati dal sito del Ministero dei Trasporti sono stati positivi dopo i primi mesi, in quanto gli incidenti sono diminuiti dalle percentuali rilasciate. I problemi più gravi in strada si verificavano infatti per la guida in stato di ebbrezza, la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, per eccesso di velocità e per guida con lo smartphone.

E in effetti sono i settori per cui le sanzioni si sono inasprite dove gli automobilisti possono non solo vedersi ritirare la patente ma anche passare dei mesi in carcere, in base alla gravità del reato, per questo sarebbe meglio prestare attenzione a come si guida.

In queste ore però c’è un altro punto per cui la rete sta chiacchierando e cioè il limite di velocità che passa da 50 a 30 km/h. Ecco che cosa sta succedendo nel Codice della Strada.

Le polemiche registrate in rete dopo questa notizia

Come possiamo leggere da hdmotori.it, dopo che i cittadini hanno appreso di questo nuovo limite dei 30 km/h, in rete sono iniziati a fioccare svariati commenti, non proprio tutti positivi. C’è chi la vede come una novità positiva, visto che ci potrebbe essere maggiore sicurezza per i pedoni e per i ciclisti a detta loro, purché questa norma sia accompagnata ad altri miglioramenti come per esempio la costruzione di nuove piste ciclabili, potenziamento dei trasporti pubblici, ecc.

C’è chi invece di polo opposto è totalmente contrario a questa novità, visto che nelle ore di punta, il traffico è talmente congestionato che secondo loro non si riuscirebbero a superare i 20 km/h con il limite dei 50 km/h, quindi non osano immaginare cosa potrebbe succedere abbassando questo numero. Per altri invece è tutta una questione politica, per altri un modo per “fare cassa” e così via. Insomma per quanto ognuno possa avere la sua opinione, nel momento in cui questa norma diventerà ufficiale, ci sarà poco da protestare.

Nuovo limite di velocità
Nuovo limite di velocità (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

Cambia il limite stradale

Veramente il limite stradale passerà da 50 km/h a 30 km/h, stravolgendo così il Codice della Strada finora conosciuto? Come possiamo leggere da hdmotori.it, non sarà il limite nazionale a cambiare bensì quello locale, in quanto sono già diverse città che adottano questo nuovo limite nei loro centri storici. Dopo Bologna adesso Roma e il suo centro storico dovrebbero vedere la nuova Zona 30, il cui limite dovrebbe partire da settembre 2025.

Pare che la misura sia inclusa già in una delibera approvata che attenderebbe le ultime firme, a ogni modo dovrebbero essere diverse le zone interessate da questi nuovi cambiamenti. Inoltre a partire da novembre al Campidoglio entreranno in funzione anche i dispositivi Vista Red, attualmente installati agli incroci considerati più pericolosi della città, i quali multano in automatico chi passa con il semaforo rosso.