Riqualificazione delle scuole di Nocera Inferiore: un milione di euro per interventi di efficientamento

Istituti scolastici di Nocera Inferiore si preparano a importanti lavori di ristrutturazione e ammodernamento grazie a un finanziamento europeo di circa un milione di euro, derivante dal Programma Operativo Nazionale (PON) 2007/2013 “Ambienti per l’apprendimento” asse 22. Le scuole primarie e secondarie di primo grado beneficiarie includono il Primo Circolo Didattico di via Gramsci, il plesso Marconi, la scuola Solimena de Lorenzo e la Genovesi Ilaria Alpi. Ogni istituto ha elaborato un progetto specifico, ma un elemento comune è l’installazione di impianti fotovoltaici per migliorare l’efficienza energetica. Gli interventi previsti riguardano aspetti cruciali dell’infrastruttura scolastica: rifacimento delle facciate, impermeabilizzazione dei muri esterni, ristrutturazione di bagni e locali docenti, e installazione di ascensori per garantire l’accessibilità agli studenti con disabilità. Il progetto ha previsto l’assegnazione diretta dei fondi ai dirigenti scolastici. Data la mancanza di uffici amministrativi adeguati nelle scuole, il Comune di Nocera Inferiore ha offerto supporto logistico e personale, facilitando la gestione burocratica dei progetti. Il vicesindaco Maria Laura Vigliar ha espresso soddisfazione per la collaborazione, sottolineando l’apertura degli uffici comunali e la piena disponibilità dei dipendenti ad assistere le scuole in questa importante iniziativa. Con un budget medio di circa 350.000 euro per ogni scuola, l’avvio dei lavori è previsto entro la fine dell’anno scolastico.