2500€ se ti metti a fare questo “lavoro da vecchi”: lo Stato Italiano ha deciso | Evviva le tradizioni

Giorgia Meloni - WikiCommons - www.risorgimentonocerino.it
Decisione epocale dello Stato Italiano. D’ora in poi chiunque si metta a fare un lavoro “da vecchi” riceverà in dono 2500 euro.
In un momento come quello che stiamo attraversando, in cui regna l’incertezza economica ed il lavoro, pur in ripresa, scarseggia, una notizia del genere non può fare altro che rendere felici tutti i cittadini italiani che sono alla ricerca di un lavoro che sia il primo in assoluto o perché, magari, nel corso di questi ultimi mesi, hanno perso quello precedente.
Insomma, finalmente si può parlare di una bella, anzi, bellissima notizia. Ebbene sì, perché sono tantissimi ancora, purtroppo, gli italiani che sono alla ricerca di un’occupazione e, molto spesso, a causa di requisiti anche piuttosto fantasiosi, non riescono ad inserirsi nel mondo lavorativo. Spesso risulta essere troppi giovani.
Alle volte, poi, si è troppo vecchi, stando ai requisiti richiesti dalle aziende, nonostante si abbia un’età ancora adatta per svolgere qualsiasi tipologia di mansione. Potremmo andare avanti così all’infinito elencando le fantasie più astruse inserite all’interno degli annunci di lavoro dalle aziende che ricercano, anche con somma urgenza, nuovo personale.
Tuttavia, questa volta pare che il vento stia cambiando, o meglio sia cambiato totalmente. Lo Stato italiano, infatti, ha deciso di valorizzare le nostre tradizioni ed i vecchi mestieri, offrendo a chi inizia a svolgere un lavoro vecchio e da vecchi in questo periodo. Si tratta anche di una cifra consistente: si parla di ben 2500 euro.
Regalone dallo Stato per un “lavoro da vecchi”
Lo Stato italiano, in special modo negli ultimi anni, quelli segnati da pandemia e guerre e, contestualmente, da una fortissima crisi economica, sociale e lavorativa, ha messo su numerosissimi incentivi in favore dei cittadini e delle famiglie che si trova in condizioni di estremo disagio economico. Conosciamo tutti i bonus che esistono nel nostro paese.
Questa volta, però, è andato oltre, promuovendo una campagna di incentivi mirata al mondo del lavoro. In particolar modo, l’attenzione del Governo si è focalizzata su un lavoro da tutti considerato “da vecchi”. Chiunque vorrà intraprendere questa carriera, potrà beneficiare di un incentivo non di poco conto, di cui abbiamo fatto menzione poc’anzi. Scopriamo di che lavoro si tratta e, soprattutto, come poter accedere al beneficio.
Ecco il Bonus Giovani Agricoltori
Lo Stato italiano ha appena dato il via alla presentazione delle richieste per accedere ai benefici del nuovissimo “Bonus Giovani Agricoltori”, riservato ai cittadini under 40. Bisognerà presentare domanda all’Agenzia delle Entrate entro il prossimo 24 settembre. Ovviamente, per accedere a questa misura bisogna essere maggiorenni. Inoltre, bisogna aver iniziato questa attività lavorativa entro gennaio 2021.
Altro requisiti fondamentale è essere iscritti alla Camera di Commercio come imprenditore agricolo individuale. Attenzione, però, perché le spese sostenute lo scorso anno non valgono ai fini dell’ottenimento del beneficio se già beneficiarie di altri incentivi pubblici o statali. Non si tratta, però, di soldi liquidi sul conto corrente, bensì di credito d’imposta del valore massimo di 2500€. Verranno finanziate le spese sostenute per corsi di formazione, seminari tenuti da enti accreditati o Università.