La chiamano “la FIAT dei morti di fame” ma è la migliore per qualità/prezzo | Se l’estetica non ti interessa deve essere tua

La chiamano “la FIAT dei morti di fame” ma è la migliore per qualità/prezzo | Se l’estetica non ti interessa deve essere tua

Fiat (wiki commons) risorgimentonocerino.it

Finalmente l’autonomia e l’indipendenza diventano accessibili anche a te. Scopri quale Fiat puoi acquistare.

Nel mercato automobilistico di oggi l’auto è spesso molto più di un semplice mezzo di trasporto. Non basta che porti da A a B: deve rappresentare status, successo, appartenenza a un certo stile di vita. Dalla berlina sportiva al SUV imponente, tanti modelli vengono scelti più per l’immagine che comunicano che per la reale utilità.

Una macchina, per molti, è una protesi dell’ego: deve impressionare i vicini, raccontare un’identità, o persino testimoniare un certo potere d’acquisto. Ma quando l’aspetto estetico e simbolico viene messo da parte, ciò che resta è la funzione più pura: muoversi con praticità, risparmiando.

Non è un caso che marchi come Fiat, Lancia, Alfa Romeo o Ferrari abbiano fatto la storia dell’automobile in Italia, ognuno con un approccio diverso. La Fiat in particolare ha incarnato per decenni il concetto di macchina popolare: dalla 500 alla Panda, auto robuste, semplici, alla portata di tutti.

Le auto italiane

Parallelamente, l’Italia ha dato i natali a case che hanno scritto la leggenda del lusso e delle corse, come Maserati o Lamborghini, o che hanno puntato tutto sull’eleganza come la Lancia. Oggi il mercato è diviso: da un lato chi punta al prestigio e dall’altro chi cerca un compromesso tra efficienza, costi ridotti e un occhio all’ambiente.

Il tutto è sempre più improntato all’efficienza energetica, ma attenzione: il mercato dell’elettrico è ben lontano dall’affermarsi come soluzione univoca. Troppi sono gli interessi delle case automobilistiche ancorate al passato. Adesso però qualcosa sembrerebbe muoversi.

Fiat (pexels) risorgimentonocerino.it

La Fiat più conveniente

Reportmotori.it ha diffuso le informazioni. Nonostante i numeri di vendita non siano più quelli di una volta, la 500e rimane la city car elettrica più apprezzata in Europa. E ora arriva un’offerta che rischia di cambiare radicalmente le carte in tavola. L’allestimento in promozione è il Pop, con motore da 95 cavalli e un’autonomia di 190 km: perfetta per l’uso urbano, essenziale e funzionale. A listino il prezzo è di 23.900 euro, ma tra sconti e incentivi statali la cifra può crollare.

Il nuovo bonus auto elettriche, atteso a breve, potrebbe garantire fino a 11mila euro di contributi, variabili in base all’ISEE. Fiat ha già annunciato la propria iniziativa: con 10mila euro di sconto diretto si scende a 13.900 euro, e se si aggiungono i buoni statali e la rottamazione il costo finale potrebbe arrivare a 9.950 euro. Un prezzo mai visto per un’auto elettrica nuova di fabbrica.