Non farti mai fare la foto ai documenti: gli alberghi non possono più farlo | È diventato reato nazionale

Non farti mai fare la foto ai documenti: gli alberghi non possono più farlo | È diventato reato nazionale

Non farti fare foto ai documenti in albergo: reato nazionale - Canva - www.risorgimentonocerino.it

Quando arrivi in albergo per le vacanze, non farti più fotografare il documento. Non possono più farlo perché è vietato: è diventato un reato.

Il momento tanto agognato delle vacanze estive (ma anche di quelle invernali), è uno di quei momenti della vita che si vorrebbero vivere in maniera spensierata senza pensare a nulla, in particolar modo ai problemi passati, presenti e futuri. Insomma, quando si va in vacanza si vuole star tranquilli e godersi il relax dopo un anno di lavoro.

Parliamoci chiaro, si va al lavoro, anche di malumore, solo per potersi godere le ferie, in qualsiasi periodo dell’anno queste arrivino. Sono molti quelle che le pianificano mesi addietro in modo da non farsi sfuggire nulla affinché queste siano davvero perfette. Poi, ovviamente, ci sono quelli che si organizzano all’ultimo istante.

Molti italiani, inoltre, optano per le case vacanze. Qui si ha a disposizione un intero appartamento, compreso di cucina e si ha molta più libertà di movimento. Libertà, questa, che, però, viene quasi a mancare quando si opta per un Bed&Breakfast o per un albergo. Ebbene sì, perché anche solo per fare colazione o pranzare, bisogna uscire dalla propria camera.

Il problema principale, però, non è assolutamente questo. Ne esiste uno davvero molto più pericoloso che va a minare e ledere quella che è la privacy di di chi fruisce di queste strutture ricettive. Sì, proprio così. Bisogna fare molta attenzione ai propri documenti. Non fatevi fregare: fotografarli è diventare un vero e proprio reato.

Foto ai documenti: reato nazionale

Il mondo in cui viviamo è divenuto, col passare del tempo, estremamente pericoloso. Si corre molto e, forse, anche troppo. La tecnologia, di certo, non aiuta in questo senso a tutelare i cittadini e, soprattutto, la loro sicurezza e la loro privacy. Anche in vacanza bisogna stare molto, ma molto attenti, altrimenti si finisce col perdere tutto.

È il caso questo delle foto ai documenti alle reception degli alberghi. Ovviamente, non è solo questo il caso. Anche quando si va in un B&b o in una casa vacanze si rischi grosso. Ecco perché, proprio per tutelare i cittadini in vacanza, è stato deciso che questa pratica diventasse reato nazionale. Vediamo bene nei dettagli cosa sta accadendo.

Ora è reato: fai cancellare tutto – Canva – www.risorgimentonocerino.it

Non farti fotografare i documenti in albergo

Gli alberghi, così come tutte le strutture ricettive attive sul territorio nazionale italiano, ha l’obbligo di chiedere i documenti a tutti i clienti al loro arrivo. Questo perché, per Legge, devono identificare tutti, comunicando le generalità degli ospiti alla Questura di competenza. Purtroppo, però, non tutte le strutture ricettive si attengono alle direttive.

In pratica, devono farlo e nessuno può esimersi dall’esibire il proprio documento, ma devono farlo con dei criteri prestabiliti. Non possono, infatti, fotografare i documenti con gli smartphone aziendali, tantomeno con quelli privati degli addetti alla reception. In questo modo si va a ledere la privacy dei clienti dato che non vengono raccolti solo le generalità, la tipologia di documento ed il suo numero. Ci si ritroverà, infatti, con l’intero documento all’interno dello smartphone di uno sconosciuto che potrebbe utilizzare qualsiasi dato presente per scopi non proprio legali.