Pasta Rummo, scoppia lo scandalo: altro che orgoglio italiano | Prendono il grano direttamente dall’Australia

Scandalo Pasta Rummo- Pagina Facebook Pasta Rummo - www.risorgimentonocerino.it
Pasta Rummo, uno dei marchi più apprezzato in Italia è al centro di un grosso scivolone per la provenienza dei grani utilizzati.
L’azienda Rummo ha sede nella Regione Campania, precisamente nella città di Benevento. È uno dei marchi più famosi ed apprezzati in Italia ed anche uno dei più longevi. Pensate che la sua fondazione risale al lontano 1846, ben 179 anni fa. Da quel momento ne ha fatta di strada ed ha saputo ritagliarsi una grande fetta di mercato.
I cittadini italiani, nel corso del tempo, hanno imparato ad apprezzarla ed ogni giorno la portano in tavola utilizzando i diversi formati proposti per le loro ricette di famiglie, ricette tradizionali che scaldano il cuore. Uno dei punti forti dell’azienda, stando a quanto dichiarato sui pacchi di pasta è proprio credere che la pasta faccia parte della cultura del nostro paese.
Continua, poi, affermando che il processo di lavorazione del grano è di essiccazione della pasta vanno proprio nel rispetto delle tradizioni e seguono la strada della valorizzazione delle piccole eccellenze dello stivale. Infine, il racconto termine con l’elogio dell’artigianalità dei prodotti. Peccato, però, che non è proprio cosi.
Scandalo Pasta Rummo: altro che grano italiano
Immaginate come debbono essersi sentiti tutti quei cittadini che un giorno, all’improvviso, scoprono tramite una pagina social, l’account TikTok “Prevenzione a tavola”, che tutte le belle parole lette sul sito ufficiale nascondono un dettaglio deludente.
Al protagonista del video è bastato fare quello che nessuno di noi è abituato a fare: leggere con attenzione l’etichetta del prodotto. Vediamo insieme cosa è stato scoperto.

Il grano arriva direttamente dall’Australia
Ogni giorno, esperti del settore ci riempiono la testa su quanti sia importante imparare a leggere le etichette dei vari prodotti e farlo con attenzione. Eppure nessuno lo fa. Ecco che sarebbe bastato dare un’occhiata ad uno dei qualsiasi pacchi di Pasta Rummo classici per notare un curioso dettaglio.
Infatti, il grano proviene da paesi UE e non UE, per la precisione, dall’Italia e dall’Australia. Un utente ha chiesto su Facebook delucidazioni in merito e l’azienda ha detto la sua rispondendo che il grano utilizzato proviene da Italia, Australia ed Arizona, le migliori varietà al mondo. Terminò, poi, sostenendo il proprio impegno per l’utilizzo, in accordo con Coldiretti, del 100% del grano italiano.