Annunciato il “funerale” di Poste Italiane: bloccati tutti i prelievi | Clienti disastrati rimasti senza conto corrente

Poste italiane ufficio - poste - risorgimentonocerino.it

Poste italiane ufficio - poste - risorgimentonocerino.it

Sono in arrivo importanti novità per tutti i clienti di Poste Italiane e non potrai più prelevare e pagare come prima: cosa fare se hai un libretto.

Poste Italiane ha rivoluzionato da sempre l’accesso ai propri servizi digitali, e lo fa in maniera continua, ora concentrandoli in un’unica piattaforma.

Basta avere 800 applicazioni, ora basterà una vera e propria super app. Questa nuova soluzione digitale unisce le funzionalità precedentemente distribuite su più applicazioni, offrendo un’esperienza utente più fluida e completa, con un occhio di riguardo alla sicurezza e alla privacy.

Dal 30 giugno 2025 è stata avviata la migrazione dei servizi dall’app BancoPosta verso questa nuova piattaforma unificata, con il completamento della transizione fissato per agosto.

Il 9 ottobre 2025 vi sarà l’integrazione dei servizi dell’app PostePay, chiudendo così il cerchio e dando vita a un’unica app che offre conti correnti, carte di pagamento, risparmio, assicurazioni, utenze di luce, gas e telefonia, oltre a servizi postali come spedizioni e prenotazioni.

Il funerale della vecchia versione: ora è tutto nuovo

Se prima Poste Italiane era un’app in linea con i tempi, ora che è stata totalmente rinnovata si va verso una vera e propria rivoluzione. Un elemento fondamentale è il Pwallet, uno spazio digitale dove gli utenti possono archiviare in modo sicuro documenti, carte fedeltà, carte di pagamento e gestire le spedizioni. All’interno di Pwallet è integrato anche Post Pass, un QR code che permette un’identificazione rapida e sicura, sia online che presso gli uffici postali, con dati visibili solo dopo autenticazione per garantire la massima tutela della privacy.

Proprio per la sicurezza Poste Italiane ha introdotto Passkey, un sistema di accesso che sfrutta impronta digitale o riconoscimento facciale, eliminando la necessità di inserire password complesse a ogni accesso. L’attivazione di Passkey è semplice e può essere effettuata direttamente dal menù dell’app, nella sezione “Dispositivi e sicurezza”.

Poste italiane - investire - risorgimentonocerino.it
Poste italiane – investire – risorgimentonocerino.it

Il nuovo modo di prelevare: addio alle vecchie abitudini

Un’altra innovazione rilevante riguarda il prelievo del contante: grazie alla funzione prelievo senza carta, è possibile ritirare denaro contante dagli sportelli automatici Postamat o presso tabaccherie abilitate, utilizzando soltanto lo smartphone con la scansione di un QR code. L’app consente anche di monitorare il rendimento delle polizze vita, tramite grafici dettagliati che mostrano la performance annuale e complessiva degli investimenti. Inoltre, è possibile sottoscrivere nuovi buoni fruttiferi postali e controllare lo stato di quelli già sottoscritti, offrendo un controllo finanziario diretto e trasparente.

Per chi utilizza i servizi di fornitura energetica, l’app permette di consultare le utenze di luce e gas di Poste Energia, visualizzando le bollette e gestendo i pagamenti in modo semplice e immediato. I clienti di PosteMobile possono invece monitorare minuti, giga e SMS residui, effettuare ricariche e verificare il credito disponibile. La nuova app di Poste Italiane è disponibile per il download sia su Play Store per dispositivi Android sia su App Store per dispositivi iOS. Gli utenti possono personalizzare il menù in base alle proprie esigenze. Questa evoluzione digitale rappresenta un passo significativo verso la semplificazione e la centralizzazione dei servizi postali italiani.