Ultim’ora dai supermercati di tutta Italia: addio al caffè più amato dagli italiani | Non lo vedremo più sugli scaffali

Addio al caffè

Addio al caffè (Fonte: Canva) - www.risorgimentonocerino.it

Come mai si parla di quell’addio doloroso dagli scaffali del supermercato, di una delle bevande più amate dagli italiani, cioè il caffè? Facciamo chiarezza.

Il caffè è una delle bevande più bevute dagli italiani, i quali spesso se lo fanno fare al bar, oppure direttamente in autonomia a casa. Anche in questo frangente ci sono i puristi che amano l’odore e il gorgoglio intramontabile che emette la moka sul fuoco, o ci sono i relativisti che sperimentano con piacere capsule e cialde.

A prescindere del vostro gruppo di appartenenza, questa bevanda è un punto forte nella vita di molti cittadini, i quali raramente riuscirebbero a parlare appena svegli, se non fosse per la carica che la caffeina rilascia.

Noi diamo tutti per scontato che le certezze della vita, anche le cose più piccole come prendere un cappuccino al bar, possano restare tali per sempre e invece tutto potrebbe cambiare e si parla nel giro di qualche anno e non di qualche decennio.

Per questo motivo potreste dover dire addio al caffè, che è una delle bevande più amate dagli italiani, in quanto gli scaffali dei supermercati potrebbero essere presto vuoti. Facciamo chiarezza.

Una notizia sconfortante

La cucina italiana lo sappiamo molto bene è ricca di leccornie varie, siamo delle buone forchette e lo sanno in tutto il mondo, tant’è che molti nostri piatti sono amati anche in altri Stati, per non parlare di quelli che sono diventati internazionali come la pizza e la pasta. Eppure, secondo quando riportato da Environmental Research Letters, gli sconvolgimenti climatici che stiamo vivendo nell’ultimo tempo, non portano conseguenze soltanto per il clima ma anche sull’alimentazione, visto che i fenomeni atmosferici eccezionali hanno un forte impatto sia sulle temperature che sugli ecosistemi.

Da qui il caos nelle colture tipiche che potrebbero portare, da come riferiscono dallo studio pubblicato, a un cambio radicale nel giro di 2 o 3 anni con cibi che potrebbero essere talmente tanto cari da non poterseli più permettere o addirittura alla sparizione totale di alcuni prodotti per via delle piogge torrenziali o della massiccia siccità di alcune stagioni. Sono 5 i prodotti a forte rischio per i cambiamenti climatici: il salmone norvegese, l’olio d’oliva, il cacao e il tartufo bianco. E quale sarà il quinto? Purtroppo sì proprio il caffè e il motivo ve lo spieghiamo nel prossimo paragrafo.

Niente più caffè al supermercato
Niente più caffè al supermercato (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

Addio al caffè: la bevanda preferita dagli italiani

Secondo quanto sostenuto dallo studio riportato dalla Environmental Research Letters, tra gli alimenti che potrebbero avere un prezzo ai massimi storici oppure che potrebbe sparire totalmente dagli scaffali del supermercato c’è anche lui, sua Maestà il caffè.

Questo perché il cambiamento climatico degli ultimi anni ha costretto Paesi quali Vietnam e Brasile, tra i più grandi esportatori al mondo di questa bevanda, ad alzare i prezzi, visto che le piantagioni sono diventate sempre più aride e quindi a rendere il caffè un prodotto sempre più raro. Chissà se questa triste rotta e questa previsione catastrofica potrà essere invertita?