UFFICIALE: Italia invasa, stanno entrando dalla Germania | “Chiamiamo gli italiani a difendersi”

Morto-il-nemico-degli-italiani-risorgimentonocerino
L’Italia non trova pace in nessun modo in questa torrida estate: l’invasione sta toccando ambiti della vita impensabili.
Agosto si avvia alla fine, e con lui la stagione che avrebbe dovuto regalarci relax, leggerezza e tramonti in compagnia. Eppure, per molti italiani, la sensazione dominante è quella di aver sprecato l’estate. Le giornate si sono susseguite tra ondate di caldo record e una routine fatta di scroll compulsivi, condizionatori al massimo e buoni propositi.
Si era detto: mare, avventure, nuove passioni. Invece, in tanti sono rimasti bloccati tra lavoro, ferie last minute e l’eterna sensazione che il meglio fosse sempre altrove. La malinconia da fine estate incombe, ma l’estate vera, quella intensa, potrebbe non essere ancora finita.
C’è infatti qualcosa di misterioso che sta arrivando dalla Germania, che promette di sconvolgere la tranquillità di queste ultime settimane d’agosto. Non si tratta di un’invasione qualsiasi, ma gli italiani sono già stati avvisati: preparatevi a difendervi. Come mai prima.
Le prime invasioni
Cosa sta davvero invadendo l’Italia? Oltre al caldo e ai pensieri estivi in ritardo, c’è un altro protagonista indiscusso: i turisti stranieri. Tedeschi, francesi, inglesi, americani, giapponesi, australiani e perfino norvegesi: le nostre città d’arte, le spiagge, le isole e i borghi stanno vivendo un nuovo boom di visitatori.
Roma è presa d’assalto, Venezia rischia l’affondamento da troppi trolley, Napoli è diventata il sogno di ogni influencer nordico. Questo afflusso porta benefici economici, certo, ma anche qualche effetto collaterale: prezzi alle stelle, traffico congestionato, e file infinite ovunque. Ma non è tutto.

La vera invasione
Il vero invasore non parla, non prenota su Booking e non ha bisogno di guida turistica. Si chiama caldo tedesco, ed è una massa d’aria rovente che, partita dalle regioni continentali della Germania, ha attraversato le Alpi e ha portato un nuovo picco termico sull’Italia centrale e meridionale. Le previsioni parlano di temperature oltre i 40°C in alcune aree interne, e la Protezione Civile ha già invitato i cittadini a usare le solite contromisure: idratarsi, restare all’ombra, evitare sforzi inutili tra le 12 e le 17.
Ma insieme al caldo è arrivata anche una moda inquietante: la ciabatta tedesca. Sandali in pelle, calzini bianchi, zoccoli ortopedici. Le spiagge e le città d’arte stanno diventando passerelle improvvisate di un gusto che, almeno secondo i più critici, andrebbe regolamentato per legge. L’Italia resiste, ma agosto non è ancora finito. E la battaglia del gusto e della sopravvivenza termica è appena cominciata.