Castello di Nocera Inferiore: Celebrazione della Liberazione e Invasioni Digitali

Castello di Nocera Inferiore: Celebrazione della Liberazione e Invasioni Digitali

Il 25 aprile, in concomitanza con la Festa della Liberazione, il Castello del Parco di Nocera Inferiore aprirà eccezionalmente le sue porte al pubblico dalle 10:00 alle 20:00. L’iniziativa, patrocinata dal Comune e organizzata dall’associazione Ridiamo Vita al Castello, si intitola “LiberAzione dei Beni Comuni” e mira a riconnettere la comunità con la storia nazionale e il proprio patrimonio culturale. Secondo Verdiana Tolino, presidente dell’associazione, l’evento vuole far riscoprire il significato della giornata e sottolineare l’importanza della tutela dei beni culturali, garantita dall’articolo 9 della Costituzione, come parte integrante dell’identità nazionale. Il programma prevede visite guidate gratuite a cura dei volontari, un pranzo conviviale, la lettura dei primi dodici articoli della Costituzione e, al tramonto, un concerto di brani di Bach eseguiti al violoncello dal maestro Antonio Amato, con la suggestiva cornice panoramica dell’agro nocerino-sarnese. L’evento si inserisce nel più ampio progetto “Invasioni Digitali”, in corso su scala nazionale dal 21 aprile al 7 maggio, che promuove il patrimonio artistico e culturale italiano attraverso i social media. Nocera Inferiore partecipa per la quarta volta, ricordando con affetto la prima edizione, proprio nel Castello del Parco, che segnò l’inizio della collaborazione tra i volontari. Per tutta la durata della giornata, i visitatori potranno condividere le proprie immagini del sito storico utilizzando l’hashtag #InvasioniDigitali.