Una Sacher d’eccezione per un compleanno speciale a Nocera

Una Sacher d’eccezione per un compleanno speciale a Nocera

Oggi, sospendiamo per un momento la presentazione delle ricette del “Ricettario Nocerino” per celebrare una torta Sacher davvero straordinaria: la torta preparata per il cinquantesimo compleanno di Maria, la moglie del nostro direttore. E a giudicare dalle poche fette rimaste dopo la festa, possiamo dire che è stata un successo! Prima di condividere la ricetta, vorrei rispondere ad una domanda che spesso mi viene rivolta, insieme al direttore, Gigi Di Mauro: “Siete parenti?”. Ci hanno scambiati per fratelli, padre e figlia (mi scusi, direttore, ma anche questa ipotesi è circolata!), cugini… Per mettere le cose in chiaro: siamo cugini solo su Facebook. Viviamo a poca distanza, tanto da poterci salutare dai nostri balconi, ma né noi né i nostri antenati, per quanto ne sappiamo, abbiamo legami di parentela. Questo però non mi ha impedito di organizzare una sorpresa speciale per Maria Barbagallo in occasione del suo importante compleanno. Non solo per omaggiare il direttore, ma anche perché Maria è un’amica cara che merita attenzioni speciali. Ma veniamo alla ricetta. Con la complicità del marito, sapevamo che Maria desiderava una Sacher. Ma accontentarsi di una Sacher tradizionale? Assolutamente no! Così è nata la “Sacher di Maria”. Ecco gli ingredienti per questo capolavoro, con una fantastica copertura in pasta di zucchero al cacao: 200 g di cioccolato fondente (min. 50% cacao), 150 g di burro morbido a pezzetti, 150 g di zucchero a velo, 150 g di farina, 6 uova, un pizzico di sale, 1 bustina di vanillina, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 250 g di marmellata di albicocche, 500 g di pasta di zucchero marrone al cacao e decorazioni in pasta di zucchero a piacere. Preparazione: preriscaldate il forno a 180°C. Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve con un pizzico di sale. Aggiungete lo zucchero a velo e la vanillina, continuando a montare. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o al microonde. Fate fondere il burro e mescolatelo al cioccolato fuso. Lasciate intiepidire e incorporate i tuorli. Aggiungete delicatamente gli albumi montati. Setacciate la farina e incorporatela con una spatola fino ad ottenere un composto liscio. Versate l’impasto in una tortiera e infornate per circa 40 minuti. Lasciate intiepidire per 5 minuti nella tortiera, quindi sformate e fate raffreddare su una griglia. Tagliate la torta a metà, spalmate 200 g di confettura su una metà, coprite con l’altra metà e spennellate la superficie con la marmellata restante. Fate riposare in frigorifero per qualche ora. Stendete sottilmente la pasta di zucchero su un piano spolverizzato di zucchero a velo, ricoprite la torta, eliminate gli eccessi e decorate a piacere.