Unione delle due Nocera: incontro propositivo a Pecorari

Unione delle due Nocera: incontro propositivo a Pecorari

Nella chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, a Pecorari, si è tenuto un incontro sereno e collaborativo tra i rappresentanti della parrocchia e il comitato per il referendum sulla fusione delle due Nocera. Organizzato da don Roberto Farruggio e moderato da Massimiliano Fasolino, membro del comitato, l’evento ha registrato una partecipazione ampia, con pochi interventi critici. Il professor Antonio Pecorari ha illustrato la continuità storica tra le due città, mentre l’artista nocerino Antonio Salzano ne ha evidenziato la continuità artistica. Il dottor Giancarlo Di Serio ha poi spiegato gli obiettivi del comitato e le procedure legislative per la fusione comunale, con particolare riferimento al caso delle due Nocera. Il dibattito successivo ha visto prevalere l’opinione favorevole alla fusione, con la prospettiva di una Nocera più grande e influente nel territorio. Alcune perplessità riguardo al rischio di marginalizzazione di Nocera Superiore sono state sollevate. Il comitato ha tuttavia ribadito l’ambizioso progetto di un nuovo statuto e di un piano di fattibilità che, ricollocando servizi e attività a Nocera Superiore, trasformeranno la città da potenziale periferia a fulcro del nuovo comune, contrastando così la sua attuale situazione di degrado.