Un Convegno d’Arte Sacra a Nocera Superiore

Un Convegno d’Arte Sacra a Nocera Superiore

Domenica 2 aprile, alle ore 20:00, l’aula magna della chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo a Nocera Superiore ospiterà un incontro dedicato alla Via Crucis dipinta da Antonio Salzano, artista nocerino nato nel 1950. L’evento, parte delle iniziative commemorative di monsignor Mario Vassalluzzo, celebra anche il cinquantesimo anniversario della prima mostra personale di Salzano. Le tele, che ritraggono le stazioni della Via Crucis e sono esposte nella chiesa, saranno al centro della discussione. Organizzato dalla parrocchia, in collaborazione con il Centro Iniziative Culturali e Artistiche (Cica) Giorgio Li Pira e la rappresentanza italiana della SADE (Società Argentina degli Scrittori), il convegno vedrà la partecipazione di personalità di spicco: il parroco Giuseppe Perano, lo scrittore Sabato Laudato (in rappresentanza della SADE), la direttrice di “Nuovo Nocera” Pina Pisacane, il critico d’arte Rosario Pinto, e lo stesso Antonio Salzano. La moderazione sarà affidata a Raffaele Coppola, membro del Cica. Salzano ha spiegato che la sua Via Crucis, iniziata nel 1994 e completata nel 1996, nasce da una profonda meditazione sugli episodi evangelici, dalla lettura di testi biblici e patristici e dalle emozioni suscitate. L’artista ha sempre desiderato donare le opere alla sua comunità religiosa. Interrogato sul suo stile, non immediatamente accessibile, Salzano ha affermato che le sue immagini sono “mentali”, dove il soggetto iniziale è solo un punto di partenza. Il suo interesse principale risiede nell’equilibrio compositivo, nel peso visivo e nel valore cromatico delle forme, in una parola, nella pittura stessa. Questo linguaggio pittorico non è stato scelto consapevolmente, ma è emerso naturalmente nel corso della sua ricerca artistica, iniziata negli anni Sessanta.