Un’inzuccata sotto la luce della luna: Pellegrino Albanese e la rincorsa della Nocerina

Il pareggio interno contro il Nardò ha raffreddato le speranze di vertice della Nocerina, ora a sette punti dalla capolista Trastevere e bersaglio delle critiche dei sostenitori. Nonostante la delusione per il risultato finale, un barlume di speranza è arrivato dal difensore Pellegrino Albanese, autore di un potente colpo di testa che ha portato momentaneamente in vantaggio i rossoneri. Sebbene la gioia sia stata effimera, a causa del pareggio immediato degli avversari, la rete di Albanese ha testimoniato la tenacia e la determinazione della squadra. Per questo, il quattordicesimo appuntamento della rubrica “Gol, sorrisi e tormentoni” celebra la sua prestazione. La colonna sonora scelta è un successo estivo del 2013, “Summer Moonlight” di Bob Sinclar, brano dalle vibrazioni fresche e coinvolgenti, cantato ed apprezzato in tutto il mondo. La canzone celebra l’estate, il divertimento sfrenato e l’amore passionale, come recita il testo: “Tocca il mio spirito come il chiaro di luna estivo. Baci su una spiaggia, sii la mia amante stanotte.” L’inzuccata che ha regalato l’illusorio 2-1 contro il Nardò ha acceso per un attimo la passione degli spettatori dello stadio “San Francesco”, in un’esplosione di gioia rara negli ultimi tempi. Questa stessa energia dovrà accompagnare la Nocerina nella difficile, ma non impossibile, rimonta sul Trastevere. “Summer Moonlight” di Bob Sinclar è dunque la dedica al difensore rossonero, autore del momentaneo vantaggio contro il Nardò. [link alla videoclip]