Il Passo dell’Orco: storia, degrado e futuro di un sito nocerino

Venerdì 18 novembre, alle 17:00, l’Aula Magna del Liceo Classico Giambattista Vico di Nocera Inferiore ospiterà un dibattito pubblico intitolato “Il Passo dell’Orco: da Annibale al dissesto ecologico”. Organizzato dall’Osservatorio Politiche Giovanili, l’incontro si concentrerà sullo stato di abbandono di quest’area periferica, un sito di Nocera Inferiore ricco di storia e tradizioni. La tavola rotonda costituirà un’importante analisi del patrimonio naturale, architettonico e culturale di questa città capofila dell’Agro. Dopo i discorsi introduttivi della preside del “Vico”, Teresa De Caprio, e del sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, interverranno esperti di diversi settori: Francesco Belsito (storico e archeologo), Giuseppina Bisogno (responsabile dell’Ufficio Scavi Beni Archeologici di Nocera Superiore), Luigi d’Aquino (agronomo e ricercatore ENEA), Francesco Scarfò (assessore alle politiche ambientali di Nocera Inferiore) e Gianfranco Trotta (delegato alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale di Nocera Inferiore). Il dibattito si prefigge di esaminare la situazione attuale del Passo dell’Orco e di prospettare possibili soluzioni per la sua riqualificazione.