Blocco di fondi regionali per malati di SLA in Campania: 61 milioni di euro in sospeso

In Campania, 61 milioni di euro destinati all’assistenza di persone non autosufficienti, inclusi i malati di SLA, restano bloccati. Il ritardo nell’erogazione, riferito agli anni 2014, 2015 e 2016, è denunciato dal consigliere regionale Alberico Gambino. Secondo Gambino, i fondi, formalmente assegnati, sono ancora depositati presso la Regione, mentre il governatore De Luca e l’assessore Fortini pubblicizzano stanziamenti minori per altre iniziative. Il consigliere di Fratelli d’Italia sottolinea che il 60% dei fondi, pur ripartito tra i Piani di Zona, non è stato ancora effettivamente accreditato, compromettendo la fornitura dei servizi. Il restante 40% non è stato neppure distribuito. Ancora più grave la situazione del 2016: 33 milioni di euro destinati all’assistenza, ad ottobre, non erano stati ancora ripartiti. Quesi ritardi, conclude Gambino, impongono alle famiglie dei malati, tra cui molti affetti da SLA, sacrifici enormi per garantire le cure necessarie, con gravi ripercussioni sulla vita lavorativa e sociale.