La Pastiera Nocerina: Un Dolce Tradizionale per la Pasqua

La Pastiera Nocerina: Un Dolce Tradizionale per la Pasqua

Nella città di Nocera, la preparazione della pastiera, dolce pasquale per eccellenza, varia, ma la sua presenza sulla tavola festiva è imprescindibile per rispettare la tradizione. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, arriva dalla mia famiglia: io l’ho appresa da mia sorella, che a sua volta l’ha ricevuta da nostra cugina. Di solito la prepariamo il Giovedì o il Venerdì Santo, per gustarla poi a Pasqua. Segue la ricetta classica, con alcune varianti personali.

**Ingredienti:**

* 700 g di ricotta
* 700 g di grano cotto (in scatola)
* 400 g di zucchero (700 g nella ricetta originale)
* Scorza grattugiata di 1 limone
* 70 g di canditi misti
* 100 g di latte
* 30 g di burro o strutto
* 7 uova intere
* 1 bustina di vanillina
* Acqua di fiori d’arancio (preferibilmente estratto)
* Un pizzico di cannella (facoltativo)
* 1 kg di pasta frolla (anche surgelata)

**Preparazione:**

Invece di cuocere separatamente il grano cotto, latte, burro e scorza di limone per 10 minuti, preferisco frullare tutti gli ingredienti nel robot da cucina fino a ottenere una crema omogenea. Successivamente, aggiungo la ricotta, lo zucchero, le uova, la vanillina, l’acqua di fiori d’arancio e la cannella (facoltativo), mescolando fino a creare un composto cremoso. I canditi possono essere aggiunti a questo punto o, per un risultato più omogeneo, frullati insieme agli altri ingredienti.

Stendete la pasta frolla (preferibilmente fatta in casa, ma quella surgelata è una valida alternativa) su una spianatoia infarinata, fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Foderate una tortiera da 30 cm di diametro con carta forno, quindi adagiatevi la pasta frolla, ritagliando l’eccesso. Con la pasta rimanente, create delle strisce per decorare la superficie. Versate il composto nella teglia e decorate con le strisce di pasta frolla. (Idealmente si dovrebbe utilizzare uno stampo da pastiera in alluminio, detto “ruoto”). Cuocete in forno a 150°C per circa 3 ore, fino a quando la pastiera non avrà assunto un colore ambrato. Lasciate raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo. Si conserva fuori dal frigorifero per 3-4 giorni.

Tina Pannullo