La Sanità Campana: Un Appello per la Trasparenza e l’Efficienza

La Sanità Campana: Un Appello per la Trasparenza e l’Efficienza

Alberico Gambino, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, solleva forti preoccupazioni riguardo alla gestione della sanità campana da parte del governatore De Luca e del Partito Democratico. Dopo un anno di campagne pubblicitarie a spese dei contribuenti, i risultati sono palesemente deludenti e gli effetti negativi sono evidenti. “Mentre il governatore continua a vantare ‘rivoluzioni’ nel settore e un sistema sanitario perfetto, la realtà quotidiana dei cittadini della provincia di Salerno è ben diversa: i presidi ospedalieri sono al collasso”, dichiara Gambino in un comunicato stampa, citando come esempio la chiusura notturna della Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale di Nocera Inferiore. Il piano aziendale recentemente approvato, secondo Gambino, ignora il problema principale: la cronica mancanza di personale medico e la presenza di interessi particolari che condizionano le decisioni. De Luca, durante il suo anno di mandato, ha annunciato numerose iniziative: assunzioni di personale, stabilizzazione dei contratti precari, riduzione delle liste d’attesa e miglioramento dei livelli essenziali di assistenza (LEA). Tuttavia, la chiusura della TIN di Nocera Inferiore, reparto di eccellenza, a causa della carenza di personale, dimostra il fallimento di queste promesse. “Le promesse non mantenute, la propaganda ingannevole e i disastri nel settore sanitario superano ogni previsione pessimistica”, afferma Gambino. La situazione richiede una mobilitazione generale, al di là delle appartenenze politiche, per contrastare l’arroganza di chi, secondo Gambino, ignora le necessità dei cittadini, anche grazie al silenzio complice di alcuni sindaci, preoccupati di mantenere il favore del governatore.