Evoluzione del Piano Comunale di Protezione Civile di Nocera Inferiore

Oggi, presso la sede municipale, si è tenuta una conferenza stampa per illustrare gli aggiornamenti al piano comunale di protezione civile di Nocera Inferiore. L’architetto Antonio Giordano, responsabile dell’ufficio comunale preposto, affiancato dall’architetto Giuseppe Ferrara, ha presentato il documento revisionato, approvato dal consiglio comunale nel luglio scorso e finanziato con fondi regionali POR Campania FESR 2007/2013. Il piano, già in vigore, è stato migliorato e prevede ora procedure dettagliate per la gestione di calamità naturali. Viene definito un modello operativo che coinvolge tutti gli attori in caso di emergenza, con indicazioni specifiche su come affrontare le diverse situazioni di rischio. L’architetto Ferrara ha evidenziato le principali modifiche, tra cui una rivisitazione delle “zone di sicurezza”: venti aree cittadine designate come punti di raccolta per la popolazione in caso di evacuazione. La mappatura delle zone a rischio è stata aggiornata sulla base dei dati dell’autorità di bacino. Il piano include inoltre la pianificazione di interventi per eventi di grande affluenza, come concerti o manifestazioni pubbliche. Giordano e Ferrara hanno sottolineato la natura dinamica del piano, soggetto a continui aggiornamenti sulla base delle più recenti evidenze scientifiche. Il sindaco Manlio Torquato ha infine esortato i cittadini a collaborare, rispettando il territorio e adottando comportamenti responsabili per mitigare i rischi di frane, terremoti e alluvioni. A breve, la cittadinanza riceverà un opuscolo informativo sulle misure di prevenzione e sulle condotte da seguire in caso di sisma, oltre alla segnalazione delle venti aree di sicurezza tramite apposita cartellonistica.