Conclusione del percorso formativo sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Conclusione del percorso formativo sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Il 7 giugno si è concluso un ciclo di quattro seminari sull’individuazione e la gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), organizzato dall’associazione CambiaMenti. L’iniziativa, volta a sensibilizzare dirigenti scolastici, insegnanti e genitori sull’aumento significativo di questi disturbi, è stata coordinata dalla dott.ssa Mariapia Contento, psicologa. Il programma si è focalizzato sull’individuazione precoce di difficoltà, già dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia e durante l’intero ciclo della scuola primaria, per permettere l’implementazione di strategie di supporto e la progettazione di percorsi didattici personalizzati per alunni con diagnosi di DSA. Un’attenzione particolare è stata dedicata alla creazione di Piani Didattici Personalizzati (PDP), fornendo alle insegnanti (molto numerose tra i partecipanti) strumenti efficaci per la pianificazione dell’apprendimento. Oltre alla consegna degli attestati di partecipazione, la giornata conclusiva ha presentato le future iniziative dell’associazione: corsi di formazione sulla didattica specialistica per i DSA e un ambizioso progetto di screening per la diagnosi precoce. Il seminario ha visto la partecipazione della dott.ssa Maria Laura Vigliar, assessore all’Istruzione e dirigente scolastica del IV Circolo didattico, insieme alla dott.ssa Domenica Senatore, neuropsichiatra infantile, e alla dott.ssa Gabriella Pirollo, psicologa. Le ultime due hanno condiviso la loro pluriennale esperienza presso il Servizio di Neuropsichiatria di Cava dei Tirreni, evidenziando l’importanza di una valutazione accurata e di una corretta diagnosi differenziale dei DSA. La dott.ssa Vigliar, forte della sua doppia esperienza, ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dall’associazione, garantendo il sostegno del suo assessorato per le iniziative future.