Un autore napoletano illustra la Costituzione ai giovani di Nocera Inferiore

Un autore napoletano illustra la Costituzione ai giovani di Nocera Inferiore

Nell’aula consiliare di Nocera Inferiore, lo scrittore Tonino Scala ha presentato ai giovani studenti cittadini il suo libro “La Costituzione siamo noi. Ovvero la Costituzione spiegata ai ragazzi”, offrendo un’accessibile spiegazione della Carta fondamentale. Con una metafora efficace, Scala ha paragonato la Costituzione all’albero maestoso della legge, le cui radici affondano nella storia millenaria del paese e i cui rami si estendono a comprendere leggi, decreti e regolamenti. Moderato da Luciana Mandarino, l’incontro ha visto la partecipazione del sindaco Manlio Torquato, che ha evidenziato l’importanza di celebrare il settantesimo anniversario della Repubblica Italiana e il prezioso sistema giuridico che garantisce libertà e diritti a tutti i cittadini, un privilegio non condiviso da molte altre nazioni. L’assessore alla cultura, Maria Laura Vigliarsi, ha focalizzato l’attenzione sul diritto allo studio, sottolineando la necessità di un impegno congiunto da parte dello Stato, della Regione e dei Comuni per rimuovere gli ostacoli all’istruzione e per sostenere le famiglie in difficoltà. Ha evidenziato l’importanza di dare priorità alle azioni che tutelano i diritti fondamentali della comunità, riconoscendo nel libro di Scala un prezioso strumento per approfondire questo tema cruciale, coinvolgendo sia adulti che bambini. Scala stesso ha raccontato la genesi del libro, nato da un’esperienza personale e dalla collaborazione con gli alunni delle scuole elementari di Poggiomarino, che hanno partecipato attivamente alla sua realizzazione come correttori, editor e illustratori. Descrivendo il testo come un dialogo tra lui e i suoi giovani lettori, trasformato in un racconto semplice e immediato, ha spiegato l’obiettivo di rendere comprensibili concetti complessi, concentrandosi sui dodici principi fondamentali della Costituzione. Il successo del libro, giunto alla quinta edizione, testimonia l’importanza di un progetto educativo che mira a costruire una società più consapevole e responsabile.