Riflessioni di Donato Fioretti sulla situazione politica nocerina

Riflessioni di Donato Fioretti sulla situazione politica nocerina

Donato Fioretti, professionista di Nocera, offre una riflessione sulle recenti controversie politiche locali. Invece di soffermarsi su accuse reciproche di successi e fallimenti, suggerisce un approccio più propositivo, incentrato sulla pianificazione del futuro. La città, è innegabile, ha compiuto progressi, ma a quale costo? Con il passato ormai chiaro a tutti, è più fruttuoso valutare l’efficacia delle azioni intraprese e, soprattutto, definire gli obiettivi futuri. Un’analisi pacata, priva di retorica populista, è fondamentale per il conseguimento degli obiettivi amministrativi. Il consenso popolare non dovrebbe essere un mero traguardo politico, ma una solida base per risultati benefici per l’intera collettività. L’amministrazione dovrà dimostrare la propria capacità di mediazione tra gli interessi della comunità, degli operatori economici e delle diverse realtà produttive, affrontando le sfide cruciali per lo sviluppo cittadino. Questo è particolarmente importante ora che le strutture istituzionali sono in grado di realizzare interventi strategici per la crescita di Nocera e del suo territorio. È fondamentale che l’agenda politica sia definita dall’amministrazione stessa, evitando imposizioni esterne.