Comitato “No” al Referendum Costituzionale fondato a Nocera Inferiore

Comitato “No” al Referendum Costituzionale fondato a Nocera Inferiore

A Nocera Inferiore, presso l’associazione ArciRagazzi Punto Lab in via Castaldo 29, è nato un comitato che si oppone fermamente al referendum costituzionale previsto per l’autunno. Il gruppo, costituitosi il 27 aprile, si batte contro la riforma costituzionale, denunciandone i potenziali rischi per la democrazia italiana, soprattutto in combinazione con l’attuale legge elettorale (Italicum). In una dichiarazione, il comitato evidenzia come l’Italicum, frutto di un accordo tra Renzi e Berlusconi, e le modifiche alla Costituzione possano portare a un pericoloso accentramento del potere. Si teme la creazione di un sistema politico in cui un solo partito controlli il 60% dei seggi parlamentari, grazie a liste bloccate che limitano la scelta degli elettori e garantiscono la maggioranza assoluta per ogni decisione, incluso l’elezione di organi di garanzia come il Presidente della Repubblica, la Corte Costituzionale e il Consiglio Superiore della Magistratura. Questo, secondo il comitato, comporterebbe un’eccessiva concentrazione del potere nelle mani di un unico partito e del suo leader. Il comitato si impegnerà attivamente nella raccolta di firme per un referendum abrogativo degli articoli dell’Italicum ritenuti più lesivi della democrazia: quelli sulle liste bloccate e sul premio di maggioranza del 60%. Oltre alla diffusione di materiale informativo, sono previste conferenze e presentazioni per illustrare le problematiche connesse alla riforma e alla politica delle “larghe intese”. Per informazioni o adesioni, contattare il professor Lino Picca al 346 238 96 28.