L’ascesa delle lentiggini: un’ossessione estetica moderna

L’ascesa delle lentiggini: un’ossessione estetica moderna

Un tempo considerate un difetto, le lentiggini e le efelidi sono oggi simboli di bellezza, ambite da chi le possiede e da chi le desidera. Questa inaspettata trasformazione ha portato ad una vera e propria tendenza: l’obiettivo è esibirle con orgoglio o, al contrario, ricrearne l’effetto sul viso. Contrariamente a un’errata convinzione, questi delicati puntini non sono prerogativa esclusiva delle carnagioni chiare e rossicce; anche le pelli con sottotoni dorati o leggermente arrossati possono vantare questo “marchio di bellezza”. Sia lentiggini che efelidi, simili ma con diversa intensità (le efelidi diventano più visibili con l’arrivo della primavera), sono oggi molto apprezzate. Per ottenere l’effetto desiderato, si può ricorrere a una “matita lentiggini”, oppure, in alternativa più economica, utilizzare matite per sopracciglia bionde o castane per disegnare delicati puntini sul naso e sugli zigomi. Per un make-up che valorizzi al meglio queste caratteristiche, si consiglia una base leggera come una BB cream o una crema colorata con finish luminoso. Invece della cipria, si preferisce una crema idratante (sebo-regolatrice per pelli grasse) o un primer opacizzante. Un tocco di blush o bronzer corallo aggiunge luminosità, completato da un rossetto o lip gloss arancione. Sugli occhi, un leggero ombretto color ambra, matita marrone chiaro sulla rima inferiore e abbondante mascara (senza grumi). Il risultato? Un look fresco e naturale, decisamente attraente. Alla prossima! Maria Pepe