FIAB Nocera Supporta l’Estensione della ZTL: Una Visione di Città a Misura di Bicicletta

L’ampliamento della zona a traffico limitato (ZTL) a Nocera Inferiore, operativo dal 1° febbraio, ha suscitato un ampio dibattito pubblico, con forti opposizioni da parte di commercianti e residenti. Contrariamente a queste proteste, la sezione locale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB) ha espresso un sostegno inaspettato alla decisione comunale, evidenziando i potenziali benefici per la mobilità sostenibile.
In un comunicato stampa, la FIAB ha sottolineato che la restrizione del traffico veicolare nel centro storico potrebbe incentivare l’utilizzo di mezzi alternativi, come la bicicletta e la mobilità pedonale. Questa limitazione, sebbene abbia generato malcontento, rappresenta, secondo l’associazione, un primo passo verso un modello urbano più ecologico e a misura d’uomo.
La FIAB ha però evidenziato la necessità di un’azione più strutturata, che includa la creazione di infrastrutture dedicate ai ciclisti, quali piste ciclabili e corsie preferenziali, per rendere Nocera un esempio di pianificazione urbana sostenibile, allineandola alle migliori pratiche europee. L’associazione ha inoltre sottolineato l’importanza di un cambiamento culturale, incoraggiando una riduzione dell’uso dell’automobile e una riorganizzazione delle attività quotidiane che non dipenda esclusivamente dal trasporto privato.
Pur riconoscendo l’importanza del provvedimento adottato dal Comune come soluzione immediata per mitigare il traffico, la FIAB ha chiesto la rimozione del divieto di transito per le biciclette in via Matteotti e nella piazza principale. L’associazione ha infine rassicurato i commercianti, affermando che una riqualificazione urbana incentrata sulla sostenibilità ambientale potrebbe, paradossalmente, attrarre un maggior numero di persone nelle aree con limitata circolazione automobilistica.