Riflessioni francescane sull’enciclica “Laudato si'”

Riflessioni francescane sull’enciclica “Laudato si'”

I membri dell’Ordine Francescano Secolare (OFS) della basilica di Materdomini, a Nocera Superiore, organizzano un congresso sabato 6 febbraio, dedicato all’enciclica di Papa Francesco, “Laudato si'”. L’evento, ispirato all’invocazione di San Francesco nel “Cantico delle Creature” che descrive la Terra come “sorella” e “madre”, si propone di approfondire il messaggio papale sulla cura del creato. Il congresso, che si terrà dalle 17:00 alle 19:00 (con accoglienza dalle 16:30), vedrà la moderazione del professor Antonio Caiazza (ministro OFS di Sarno) e gli interventi di diversi esperti: fra’ Vincenzo Ippolito (OFM, biblista), fra’ Massimo Poppiti (OFM Cappuccini, assistente regionale OFS), e il professor Alfonso Petrone (consigliere nazionale OFS). Fra’ Massimo Poppiti analizzerà il concetto di “ecologia integrale”, il rapporto interconnesso tra umanità, natura, Dio e la coscienza individuale, un legame oggi minacciato da inquinamento, degrado sociale e perdita di biodiversità, problematiche che saranno approfondite da fra’ Vincenzo Ippolito. Il professor Petrone, invece, guiderà una riflessione sull’urgenza di un’azione concreta, superando approcci ideologici, come suggerito dal Papa che sollecita un dialogo e un’azione congiunta a livello individuale e internazionale per arrestare la spirale di autodistruzione in atto.