L’Istituto d’Istruzione Superiore “Raffaele Pucci”: Open Day per le future leve

L’Istituto d’Istruzione Superiore “Raffaele Pucci”: Open Day per le future leve

L’Istituto “Raffaele Pucci”, nato nel 1959 a Nocera Inferiore, si presenta come un Istituto d’Istruzione Superiore, ampliando la sua offerta formativa per rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione. Inizialmente Istituto Tecnico Commerciale, l’istituto si è adattato ai cambiamenti del sistema scolastico, introducendo un terzo indirizzo, “Costruzioni, ambiente e territorio” (già “Geometra”), affiancando gli indirizzi “Amministrazione, Finanza e Marketing” e “Turismo”. Questa evoluzione, conseguita attraverso una riorganizzazione strutturale che ha incluso la fusione con altre scuole del territorio, mira a fornire una formazione tecnica e professionale completa, adeguata alle necessità del contesto socio-economico locale. Il percorso di studi prevede 32 ore settimanali, e l’istituto si impegna a offrire un’istruzione di qualità, attraverso percorsi didattici aggiornati e un’attenzione particolare alle esigenze individuali degli studenti. I diplomati acquisireanno competenze specifiche nei rispettivi settori: gestione aziendale ed ambientale, servizi turistici, edilizia e gestione del territorio. Per promuovere la conoscenza dell’offerta formativa, l’IIS “Raffaele Pucci” organizza giornate a porte aperte, rivolte a studenti delle scuole medie, genitori e docenti, il 30 gennaio e il 6, 13 e 20 febbraio, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00. L’istituto si impegna inoltre a garantire il successo formativo degli studenti attraverso diverse iniziative, inclusi corsi di recupero, attività integrative, stage, viaggi d’istruzione e collaborazioni con enti esterni, promuovendo lo sviluppo di competenze professionali e la crescita culturale e civica. L’obiettivo è formare tecnici qualificati, dotati di solide basi culturali e di competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.