Delizioso Pesto Ligure Vegano al Tofu

Un gustoso condimento a base di basilico è ideale per un pasto rapido e saporito, ma la presenza di formaggio lo rende incompatibile con una dieta vegana. Fortunatamente, è possibile adattarlo facilmente! Il pesto genovese, un capolavoro della cucina italiana, è apprezzato per il suo sapore intenso e la sua semplicità. Composto da ingredienti base come basilico, pinoli, aglio e olio extravergine d’oliva, rappresenta un connubio perfetto tra gusto e tradizione. Tuttavia, la crescente popolarità del veganesimo richiede una rivisitazione di questa ricetta classica. Il pesto tradizionale, contenendo formaggio come il parmigiano, non è adatto ai vegani. Con piccole modifiche, possiamo però creare una versione deliziosa e salutare, senza sacrificare il sapore. Ecco come: Utilizziamo una generosa quantità di pinoli, pasta integrale o trafilata al bronzo, evitando un eccesso di olio extravergine d’oliva. L’aggiunta di pomodorini biologici e un tocco di peperoncino fresco o macinato, oltre ad arricchire il sapore, favorisce la digestione. Infine, sostituiamo il formaggio con tofu biologico, tagliato a pezzetti e leggermente schiacciato.
Ingredienti (per 4 persone): 30 foglie di basilico, 20 pomodorini ciliegia, ½ tazza di pinoli, 3 spicchi d’aglio, abbondante sale rosa dell’Himalaya, olio extravergine d’oliva, tofu biologico non OGM, semi di sesamo, peperoncino, vino bianco, 450 g di trofie o gnocchetti integrali.
Preparazione: In un mortaio (o con un frullatore ad immersione per una preparazione più rapida), pestare basilico, pinoli, aglio, tofu precedentemente marinato in una ciotola con sale e spezie, e sale rosa. In una padella, riscaldare l’olio evo con foglie di basilico e peperoncino. Aggiungere i pomodorini ciliegia tagliati a metà e privati dei semi, cuocere per 10 minuti dopo aver salato. Incorporare il pesto e sfumare con vino bianco. Cuocere la pasta e condirla con il pesto e i pomodorini. Guarnire con semi di sesamo e peperoncino (facoltativo). Servire decorando con foglie di basilico.