Preoccupazione per l’inquinamento delle falde acquifere nell’Agro Nocerino

Preoccupazione per l’inquinamento delle falde acquifere nell’Agro Nocerino

Il Movimento 5 Stelle di Nocera Inferiore ha segnalato all’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) il rischio di un grave inquinamento delle falde acquifere nell’Agro Nocerino. In un documento ufficiale, gli attivisti hanno espresso timori che i fanghi provenienti dalla vasca Cicalesi, in lavorazione durante le intense precipitazioni di sabato e domenica, siano parzialmente ritornati nella vasca stessa a causa delle piogge torrenziali. La preoccupazione nasce dall’ipotesi che tali fanghi, insieme ad altri potenziali inquinanti, abbiano contaminato le acque superficiali e sotterranee. Recenti episodi a Solofra e Montoro, caratterizzati da sversamenti di sostanze sospettamente tossiche nei torrenti locali, rafforzano queste apprensioni. Considerata la possibilità di contaminazione da tetracloretilene, segnalata anche nella zona, il documento evidenzia il pericolo di un’elevata concentrazione di sostanze altamente pericolose per la salute umana nelle acque raccolte durante le intense piogge. Si teme un’inquinamento non solo delle falde utilizzate per l’approvvigionamento idrico, ma anche di quelle destinate all’irrigazione, data la probabile interconnessione idrica sotterranea tra Montoro, Castel San Giorgio, Nocera e Sarno. Il Movimento 5 Stelle richiede, pertanto, analisi urgenti dei fanghi presenti nella vasca Cicalesi per accertare eventuali contaminazioni, e controlli approfonditi degli scarichi lungo il corso del torrente interessato, per valutare l’effettiva estensione del potenziale inquinamento.