Trasformazione della Caserma Tofano a Museo Archeologico Campano

Trasformazione della Caserma Tofano a Museo Archeologico Campano

Il soprintendente Massimo Osanna, responsabile archeologico di Pompei, Ercolano e Stabia, ha annunciato l’avvio dei lavori di ristrutturazione della caserma Tofano a Nocera Inferiore. Questa struttura, situata in via Solimena, ospiterà un nuovo polo museale dedicato ai reperti archeologici dell’intera Campania, inclusi quelli provenienti dalle importanti città di Pompei e dell’antica Nuceria, quest’ultima di dimensioni superiori a Pompei stessa, come evidenziato durante la terza conferenza urbanistica tenutasi il 10 ottobre presso il municipio di Nocera Inferiore. Osanna ha confermato l’inizio delle opere di bonifica e la successiva progettazione della riqualificazione, trasformando la caserma in un moderno laboratorio archeologico aperto al pubblico. L’evento, patrocinato da Herity International e da altre importanti istituzioni, ha rappresentato l’ultima tappa di un ciclo di conferenze urbanistiche, ma il sindaco Manlio Torquato ha espresso il desiderio di dare continuità a questo importante appuntamento, una proposta accolta positivamente dall’architetto Salvatore Scoppetta, promotore dell’iniziativa, che guarda già con entusiasmo alle future ed ambiziose progettualità urbanistiche per Nocera Inferiore. La scoperta dell’enorme anfiteatro sepolto a Grotti, più vasto di quello pompeiano, lascia presagire scoperte future di inestimabile valore storico, sottolineando l’importanza del progetto per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio archeologico campano.