L’indifferenza di fronte alla sofferenza: un’amara riflessione

L’autrice offre una riflessione profonda sull’insensibilità di molti individui. Descrive individui che, immersi nella superficialità di una vita mondana – sorseggiando aperitivi in locali alla moda – dimostrano una totale mancanza di empatia, indifferenti persino alla sofferenza di un animale investito, condannato ad ore di agonia. Questa stessa indifferenza si estende al mondo che li circonda: il silenzio innaturale dei volatili nei boschi, spaventati dagli spari che annunciano una crudele stagione di morte, riflette la violenza insita in una parte dell’umanità. Questi sono gli stessi individui che negano il diritto alla vita ad altre creature senzienti, che ostacolano il cammino di bambini profughi, scappati da guerre orribili, che giudicano con arroganza chi è diverso da loro, che condannano chi ama diversamente, che, pur ostentando un’immagine rispettabile di persone impegnate in opere di pace o di onesti lavoratori, nascondono una spietata brutalità, violentando adolescenti o indifferenti di fronte alle sofferenze altrui. Questi individui, che contaminano e disprezzano tutto ciò che li circonda, consapevoli della propria mortalità, vivono nel timore di un futuro in cui dovranno pagare il prezzo delle proprie azioni. Un conto, dolce o amaro, determinato dalle loro scelte. Un silenzio cupo avvolge il mondo, mentre l’orrore parla. Freya Dru