Campionato Nazionale di Calcio Balilla a Nocera Inferiore

Campionato Nazionale di Calcio Balilla a Nocera Inferiore

Dal 4 al 6 settembre, il PalaCoscioni di Nocera Inferiore ospiterà la “Salerno League 2015”, un torneo di calcio balilla che attirerà circa 500 partecipanti da tutta Italia. L’evento, ideato da Francesco Sirica, presidente della Salerno Calcio Balilla e referente per la Federazione Italiana Calcio Balilla (FICB), prevede tre giorni di intense sfide su 20 tavoli regolamentari, gestite da un team di 15 arbitri. La competizione nazionale prenderà il via sabato 5 settembre alle 14:00, con la cerimonia di premiazione prevista per la sera di domenica 6. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Nocera Inferiore e dall’ASI (Agenzia di Sviluppo Industriale), è stata presentata durante una conferenza stampa moderata da Angelo De Nicola, caporedattore de “L’Atleta”, media partner dell’evento. Tra i relatori, il sindaco Manlio Torquato ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di ospitare eventi di tale portata che promuovono il territorio e offrono una vetrina prestigiosa per il PalaCoscioni. Ha inoltre evidenziato l’importanza del calcio balilla come sport popolare e inclusivo. Il fiduciario CONI, Ciro Stanzione, ha elogiato l’organizzazione e l’impegno della Salerno Calcio Balilla, evidenziando la crescita del settore e la presenza di atleti campani di alto livello. Ha inoltre sottolineato il valore socio-turistico dell’evento e la collaborazione con l’amministrazione comunale per garantire un’accoglienza ottimale. Francesco Sirica ha dettagliato l’organizzazione del torneo, evidenziando la partecipazione di 20 squadre provenienti dalla provincia di Salerno e l’obiettivo di affermare Nocera Inferiore a livello nazionale nel panorama del calcio balilla. Il delegato allo Sport, Antonio Zarrella, e il vice sindaco Mario Campitielli hanno espresso il pieno supporto dell’amministrazione comunale, mettendo in luce la disponibilità delle strutture sportive cittadine e l’impegno a promuovere lo sport a tutti i livelli. Durante la presentazione, il fiduciario CONI Ciro Stanzione ha consegnato al sindaco Torquato e al delegato allo Sport Zarrella una medaglia CONI con l’effige della fiaccola olimpica. L’evento prevede l’utilizzo di circa 500 palline da gioco.