Risoluzione amichevole per le aree di Villanova e Sant’Anna a Nocera Inferiore

Il Comune di Nocera Inferiore ha risolto positivamente una lunga controversia riguardante le aree di Villanova e Sant’Anna. L’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero e la parrocchia di San Giovanni Battista hanno ceduto al comune circa 8300 metri quadrati di proprietà, comprendenti l’asilo nido e la scuola materna di Sant’Anna, la scuola media “Sant’Anna” e una parte della SP 6 Nocera-Sarno (attuale via Sant’Anna). Queste terre, trasferite nel 1989 dalla Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno alla Parrocchia San Giovanni Battista, e successivamente all’Istituto Diocesano, erano state oggetto di esproprio per pubblica utilità tra il 1977 e il 1979. Nel 2021, gli enti ecclesiastici avevano avviato azioni legali per l’illegittima occupazione, sfociate in una serie di processi culminati con una sentenza del Consiglio di Stato che imponeva l’acquisizione sanante delle aree da parte del Comune. Tuttavia, si è optato per una soluzione extragiudiziale: le parti hanno concordato una cessione volontaria delle proprietà, mettendo fine a tutte le dispute legali e ai costi ad esse connessi. L’accordo prevede un corrispettivo di circa 390.000 euro, pari a 45 euro al metro quadro, pagabili in cinque rate entro il 2026. Il sindaco Paolo De Maio ha espresso soddisfazione per l’esito positivo, ringraziando gli uffici comunali, gli enti ecclesiastici per la loro collaborazione e, in particolare, la Segretaria Generale Ornella Nasta e l’assessore Clotilde Supino. La risoluzione amichevole rappresenta un significativo passo avanti nella gestione del patrimonio pubblico.