Demolire l’abusivismo edilizio a Nocera Inferiore: un finanziamento da 316.743 euro

Demolire l’abusivismo edilizio a Nocera Inferiore: un finanziamento da 316.743 euro

Il Comune di Nocera Inferiore ha inoltrato una richiesta di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la demolizione di manufatti abusivi. La somma richiesta, pari a 316.743 euro, coprirà le spese per la rimozione di costruzioni illegali situate in aree demaniali, zone a rischio idrogeologico o sismico, aree protette dal punto di vista paesaggistico o culturale, e zone appartenenti alla Rete Natura 2000. La richiesta, approvata dalla giunta comunale, si basa su una relazione del Servizio Antiabusivismo, che ha individuato gli interventi necessari sulla base del “Bando per la concessione di contributi ai comuni a valere sul Fondo per la demolizione delle opere abusive”. Il bando prevede il finanziamento del 50% delle spese, mentre il restante 50% sarà a carico del comune. La cifra include solo le demolizioni di manufatti per i quali sono stati emessi provvedimenti di demolizione esecutivi e definitivi, ma non ancora eseguiti. Il sindaco Paolo De Maio ha sottolineato l’intensificazione delle attività di vigilanza e di accertamento degli abusi edilizi, un’azione resa possibile dalla recente istituzione del Servizio Antiabusivismo all’interno del Settore Territorio e Ambiente, guidato dall’ingegnere Adele Stanzione. L’amministrazione comunale si impegna così a garantire il rispetto delle normative urbanistiche ed edilizie.