Confronto acceso su “Sport e Periferie”: il sindaco De Maio e il consigliere D’Alessandro si scontrano

Confronto acceso su “Sport e Periferie”: il sindaco De Maio e il consigliere D’Alessandro si scontrano

Il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, e il consigliere d’opposizione Giovanni D’Alessandro hanno animato un acceso dibattito pubblico sulla partecipazione del Comune al bando “Sport e Periferie”. D’Alessandro aveva sollevato dubbi sull’effettiva presentazione della domanda, chiedendo chiarimenti sull’esito e sugli eventuali finanziamenti ottenuti. De Maio ha prontamente replicato sui social media, pubblicando la documentazione che dimostra l’invio della richiesta il 9 ottobre 2023. Il sindaco ha rivendicato l’impegno dell’amministrazione comunale per lo sport cittadino, citando precedenti finanziamenti per la ristrutturazione di diversi impianti sportivi, tra cui il campo di Piedimonte, il campetto della scuola Madre Teresa di Calcutta e le palestre scolastiche, sottolineando inoltre l’attenzione dedicata allo Stadio San Francesco e alla Nocerina. De Maio ha respinto le critiche come sterili polemiche da parte di chi non avrebbe mai lavorato per il bene della città e dello sport. Ha precisato che, trattandosi di un bando a sportello con fondi limitati, la domanda, pur presentata regolarmente, non è stata accolta tra i beneficiari, ma l’amministrazione resta disponibile ad affrontare le necessità dello Stadio San Francesco. D’Alessandro ha replicato poche ore dopo, sempre sui social, accusando l’amministrazione di “incompetenza amministrativa” per aver inviato la domanda all’ultimo giorno utile, il 9 ottobre, perdendo così un potenziale contributo di 700.000 euro per la riqualificazione dello stadio. Ha sottolineato che il ritardo nella presentazione della domanda, considerando l’apertura del bando l’1 settembre, ha impedito la valutazione della stessa da parte della commissione, compromettendo così l’accesso ai fondi. D’Alessandro ha definito questa gestione “un esempio di cattiva amministrazione” per la città.