Maxi sequestro di cosmetici pericolosi: oltre 14.000 prodotti sequestrati in Campania

Maxi sequestro di cosmetici pericolosi: oltre 14.000 prodotti sequestrati in Campania

Le autorità finanziarie di Cava de’ Tirreni hanno eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo di oltre 14.000 articoli cosmetici contenenti Lilial, una sostanza chimica vietata, da un’azienda della provincia di Napoli. L’operazione, condotta dai finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, è nata da un’indagine su piccoli rivenditori del settore a Cava de’ Tirreni, che aveva portato al sequestro iniziale di circa 2.000 prodotti. Ulteriori approfondimenti hanno svelato la vasta rete di distribuzione di una società napoletana, principale fornitore di cosmetici contenenti il Lilial (butylphenyl methylpropional), un composto aromatico sintetico riconosciuto come reprotossico e quindi dannoso per la riproduzione e lo sviluppo fetale, e per questo bandito dalla normativa europea. In alcuni casi, l’azienda aveva occultato la presenza della sostanza vietata modificando le etichette dei prodotti. Il sequestro ha riguardato articoli pronti per la vendita all’ingrosso in tutta Italia, con un profitto stimato intorno ai 500.000 euro. L’operazione mira a tutelare la salute pubblica contrastando la commercializzazione di prodotti pericolosi.