Trionfo filosofico: una giovane studentessa conquista la fase regionale

Una brillante diciottenne, Rosa Leporace, si è aggiudicata il primo posto nella competizione regionale delle Olimpiadi di filosofia, lasciando il segno con un saggio in lingua inglese. Proveniente dal liceo Sensale di Nocera Inferiore, Rosa, prossima alla maturità, ha superato circa cinquanta studenti provenienti da istituti campani, distinguendosi dopo la vittoria nella selezione scolastica. Il suo elaborato, incentrato sull’etica dell’intelligenza artificiale, immagina un confronto ipotetico tra l’AI e Socrate, ponendo interrogativi attuali sulla potenziale corruzione giovanile e il danno sociale derivante da un’intelligenza artificiale incontrollata. Si domanda se il rischio di un’IA fuori controllo sia reale, e se l’umanizzazione dell’AI rappresenti il problema principale, sollevando questioni sul potenziale di malvagità insito nell’uomo stesso. Questi temi, che trascendono l’aspetto meramente tecnologico, toccano i fondamenti della riflessione filosofica, indagando i concetti di bene e male. Un altro studente, Nicola Santulli del liceo Alfano di Salerno, ha vinto la sezione in italiano. Rosa Leporace accederà alla fase nazionale, in programma il 27 marzo a Latina. Il preside dell’istituto, Rosario Pesce, ha espresso grande orgoglio per il risultato. Le congratulazioni vanno anche alla famiglia di Rosa, in particolare alla madre, Lucia Serino, stimata giornalista.