Una commedia di wrestling al Diana di Nocera Inferiore

Domenica sera, alle 19:30, il Teatro Diana di Nocera Inferiore ospiterà “Tonno e Carciofini – Una storia di wrestling”, terzo spettacolo della rassegna “L’Essere e l’Umano” (ottava edizione), ideata da Simona Tortora e prodotta da Artenauta Teatro, con l’organizzazione di Giuseppe Citarella e il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore. Questa esilarante performance, scritta ed interpretata da Silvio Impegnoso, Ludovico Röhl e Alessandro Sesti, ha ricevuto nel 2021 una menzione speciale al Premio Scenario. In un’intervista, Silvio Impegnoso, uno degli interpreti, ha spiegato l’origine del titolo apparentemente bizzarro: un’irriverente provocazione dadaista nata da una battuta estiva tra amici, che riflette il loro umorismo e la loro dinamica di gruppo. Lo spettacolo esplora l’amicizia, l’incompetenza e l’ambizione sfrenata di tre personaggi, in un’esplorazione della competizione, usando il wrestling come metafora. Il wrestling, pur nella sua finzione, cattura l’attenzione del pubblico e la reale dedizione degli atleti, rappresentando archetipi di bene e male, e riflettendo l’ambiguità del mondo dello spettacolo. La scelta di uno spettacolo così fisicamente impegnativo nasce dal desiderio di un contatto diretto e intenso con il pubblico dopo la pandemia. Oltre ai due amici in cerca di gloria, un misterioso “sensei” – mentore o impostore? – entra in scena, mettendo a dura prova la loro amicizia. I tre attori interpretano personaggi che portano i loro stessi nomi e cognomi, giocando sull’ambiguità tra realtà e finzione, ispirandosi al genio comico di Andy Kaufman. Progetti futuri includono spettacoli individuali e un musical di gruppo che criticherà la società attraverso l’esperienza di un artista in lotta con i “cattivi” del mondo culturale. Per informazioni, prenotazioni e biglietti: botteghino del Teatro Diana (18:00-20:30), 3205591797 o 3287892486. Fabrizio Manfredonia