Piano Triennale Lavori Pubblici Nocera Inferiore: Investimenti per il 2024-2026

Il comune di Nocera Inferiore ha approvato il piano triennale degli interventi di edilizia pubblica per il periodo 2024-2026. Il piano, finanziato in parte tramite mutui con Cassa Depositi e Prestiti, include una vasta gamma di progetti di manutenzione ordinaria e straordinaria. Sono previsti lavori di riqualificazione di marciapiedi in diverse strade, tra cui via Astuti (dal crocevia con via Roma a quello con via Napoli), via Giordano e via Libroia (vicino all’ASL), e interventi di ristrutturazione nelle piazze Guerritore, Cicalesi, Petrosini, Maestri del Lavoro (seconda fase) e Sant’Antonio (seconda fase). Il piano prevede anche la creazione di nuovi parcheggi in via F. Ricco (vicino all’ASL) e in via Napoli.

La manutenzione straordinaria interesserà numerosi edifici e infrastrutture: prefabbricati di Montevescovado (con ammodernamento degli impianti), impianti sportivi (stadio, palazzetto e campo da pallone pressostatico), scuole comunali (efficientamento energetico), strade, piazze e spazi pubblici, illuminazione pubblica e relative infrastrutture, canile municipale e la realizzazione di un cimitero per animali.

Il Presidente della Commissione Consiliare Lavori Pubblici, Luciano Passero, ha sottolineato l’importanza di progetti di più ampio respiro come il completamento del monastero benedettino di San Giovanni in Parco, la costruzione di un parco giochi a Montevescovado, l’ampliamento del parcheggio presso l’uscita autostradale A3, lavori di ristrutturazione del cimitero comunale (comprensivi di nuove fosse, sistemazione di vialetti e interventi fognari ed elettrici) e la creazione di nuove strade. L’Assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Perna, ha aggiunto che il piano include anche l’ampliamento di via D’Alessandro, la riqualificazione di via Pironti e via Starza San Francesco, e la rimozione delle barriere architettoniche presso la Villa Comunale, le scale di via Siciliano (rione Calenda) e a Casolla.

Il sindaco Paolo De Maio ha precisato che questi interventi saranno finanziati con mutui concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e che sono stati selezionati in base alle esigenze del territorio e in accordo con le direttive degli enti sovraordinati. Tra questi, il ripristino degli argini dei torrenti Solofrana e dei Corvi, progetto già in fase di attuazione in collaborazione con il Consorzio di Bonifica per l’Alveo Comune Nocerino.