Verifica della Tassa Rifiuti a Nocera Inferiore: controlli incrociati per la trasparenza

Il Comune di Nocera Inferiore ha avviato controlli congiunti tra lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) e l’Ufficio Tributi per garantire la corretta riscossione della Tassa sui Rifiuti (TARI) dalle attività commerciali. Questa iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, mira a consolidare la certezza del credito pubblico, principio cardine dell’azione amministrativa, come sottolineato dall’assessore alle Politiche Finanziarie, Clara Cesareo. Le verifiche, attualmente in corso, hanno già evidenziato diverse situazioni di irregolarità: imprese regolarmente registrate al SUAP ma prive di contratto per la TARI, con conseguente mancata dichiarazione negli anni precedenti. L’assessore alle Attività Produttive, Giancarlo Pagliuca, ha definito i controlli necessari per recuperare somme significative a beneficio della comunità. L’iniziativa è stata anche sollecitata dai consiglieri comunali Massimo Petrosino (Presidente della Commissione Bilancio) e Mariano Fasolino (Presidente della Commissione Attività Produttive). Il sindaco Paolo De Maio ha ribadito l’impegno dell’amministrazione per la trasparenza amministrativa e la lotta all’evasione fiscale, evidenziando come queste verifiche contribuiscano a raggiungere tale obiettivo.