Aperto Concorso per 1673 Allievi Finanzieri: Candidature Online

Nel 2023 è indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’arruolamento di 1673 allievi finanzieri. La suddivisione dei posti è la seguente: 1461 per il contingente ordinario, comprendenti 171 allievi per la specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”, 33 per la specializzazione “Tecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.)” e 1257 posti per cittadini italiani non specializzati. Tra questi ultimi, 880 sono riservati a volontari in ferma prefissata nelle Forze Armate e 377 ad altri cittadini italiani. Sono inoltre disponibili 64 posti aggiuntivi per cittadini italiani, così distribuiti: 32 per la specializzazione “Nocchieri”, 18 per la specializzazione “Motorista Navale” e 14 per la specializzazione “Operatore di Sistema”. Possono partecipare coloro che, alla data di scadenza della domanda (21 ottobre 2023, ore 12:00), abbiano compiuto 18 anni e non abbiano superato i 26 anni (volontari delle Forze Armate) o i 24 anni (altri cittadini italiani). Il limite d’età massimo è incrementato di un periodo equivalente al servizio militare prestato, con un massimo di tre anni per chi, al 6 luglio 2017, prestava o aveva prestato servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato. È richiesto il diploma di scuola secondaria superiore, abilitante all’iscrizione a corsi universitari, eccetto per i volontari delle Forze Armate in servizio o congedati entro il 31 dicembre 2020, ai quali è sufficiente il diploma di scuola media inferiore se concorrono per i posti a loro riservati. La domanda di partecipazione va inoltrata esclusivamente online, tramite la piattaforma digitale https://concorsi.gdf.gov.it, seguendo le istruzioni fornite. Informazioni sul concorso e gli aggiornamenti sui risultati saranno disponibili sullo stesso sito e sull’APP “GdF Concorsi”, scaricabile da Google Play e App Store.