Nocera Jazz Festival: Un Calendario di Talenti Internazionali

Nocera Jazz Festival: Un Calendario di Talenti Internazionali

Il Nocera Jazz Festival, annunciato in conferenza stampa presso il Castello del Parco Fienga, offrirà un ricco programma di concerti dal 1° al 15 luglio. Le suggestive location includono il Castello stesso, il cortile della Curia Vescovile e il chiostro del Convento di Sant’Antonio.

Si inizia il 1° luglio al Castello, con un doppio evento serale: alle 20:00, Alessandra Tumolillo; a seguire, alle 20:30, la polistrumentista pugliese Serena Brancale, reduce da un tour invernale con numerosi sold-out. Il 5 luglio, sempre al Castello (ore 20:30), il palco accoglierà Tony Momrelle, artista britannico definito dal The Guardian il nuovo Stevie Wonder. Il 9 luglio (ore 20:15), il duo italo-svedese Ilaria Capalbo e Fredrik Nordström aprirà la serata, lasciando poi spazio al pianista e cantante inglese Anthony Strong con il London Jazz Trio.

Il 12 luglio (ore 20:00), il cortile della Curia Vescovile ospiterà un doppio concerto: Hannah Featherstone, artista anglo-francese nota per la sua partecipazione a The Voice France, presenterà un mix di jazz, elettronica e gospel; a seguire, l’eclettismo del New Jazz Trio di Andrea Manzoni, paragonato dalla critica all’Esbjörn Svensson Trio e alla grande scena jazz nord-europea.

Il 14 luglio (ore 20:30), di nuovo al Castello del Parco, si esibirà Chiara Civello, apprezzata cantante già collaboratrice di Tony Bennett e Burt Bacharach. Il gran finale del festival, sabato 15 luglio (ore 20:30) nel chiostro di Sant’Antonio, vedrà Paolo Fresu e il Devil Quartet in un coinvolgente concerto di tromba, flicorno, chitarra, contrabbasso e batteria.

Gli eventi del 12 e 15 luglio saranno ad ingresso libero. Per gli altri concerti, l’acquisto dei biglietti è possibile attraverso i canali social e il sito web dell’evento. Tra gli intervenuti alla conferenza stampa, il sindaco Paolo De Maio, il presidente della commissione Cultura Ferdinando Padovano, il presidente di “Ridiamo Vita al Castello” Sergio Claudini e il direttore artistico Mario Berna.