“Social-Disco” di Schettino diventa organizzazione no-profit per la prevenzione giovanile

Dopo un anno e mezzo di attività e in seguito al notevole successo delle sue iniziative, il programma di educazione e sensibilizzazione alle sfide giovanili, “Social-Disco”, si è trasformato in un’associazione no-profit per la promozione sociale. La fase iniziale, caratterizzata da incontri ed eventi molto apprezzati, ha spinto Maurizio Schettino a guidare la trasformazione del progetto in un’organizzazione più strutturata, potenziando così le azioni della “discoteca della prevenzione”. L’associazione affronta tematiche cruciali come l’AIDS, il bullismo, gli incidenti stradali e l’isolamento sociale, illuminando aspetti complessi della vita giovanile attraverso un approccio che coniuga informazione approfondita e sano divertimento – un elemento distintivo fin dall’inizio. Le scuole manterranno un ruolo centrale nelle attività, sviluppate in sinergia con enti ed organizzazioni partner, garantendo un impegno continuo nella prevenzione, al di là di sporadici eventi. Le future iniziative vedranno la partecipazione di esperti in comunicazione, arte e professioni affini, a contatto diretto con le problematiche adolescenziali. Con sede a Nocera Inferiore, l’associazione opera su scala regionale, mirando alla creazione di una comunità sempre più ampia, fedele ai principi fondanti della “discoteca della prevenzione”.